22/05/09 - L’epoca in cui viviamo ci ha abituati ad idoli ingannevoli; il consumismo sembra essersi arreso alla superficialità. La sostanza, che definisce una cosa ciò che è, coincide sempre di più con la realtà visibile, ma questa realtà, sembra corrispondere sempre di più solo a ciò che appare e sempre di meno a ciò che è.
L’incessante ricerca di sfuggenti significati estetici sta corrompendo l’arte e la sta allontanando dalla forma, dal’ intima essenza dell’essere. Questo inizio secolo, saturo di approssimazione, ci muove verso l’ indagine della sostanza, svuotata di tutti gli espedienti che di volta in volta la qualificano, a ricercare, con criteri tradizionali, la corrispondenza più esatta tra qualità estetiche e qualità funzionali.
L’epidermico senso stilistico, che tenta di inquinare il mercato, ci spinge ad emanciparci dalle meccaniche di mercificazione e restituire dignità alla materia, in quanto potenza, e alla forma, in quanto atto, del processo creativo. La materia quale elemento determinato, si struttura nella forma, e la forma quale elemento determinante, struttura la materia, così che per essenza intendiamo la forma dell’essere al termine del percorso di realizzazione.
L’essenza delle cose belle non sottintende sfuggenti significati estetici, ne artifizi stilistici e non custodisce ingannevoli pretesti tecnici, l’essenza delle cose belle è semplicemente bellezza.
RATTAN WOOD S.p.A.
Via S. Rocco, 37
31010 Moriago della Battaglia (TV)
T +39 0438 966307
F +39 0438 966413
www.rattanwood.it
[email protected]
|