SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Il 'Concerto di gocce d'acqua' di Michele De Lucchi a Bologna
L' installazione al Museo della Musica: 7 piatti, 7 materiali, 7 suoni
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Rocco Casaluci © Rocco Casaluci
11/10/2012 - “Cosa c’è di più ideale se non il fatto di mettere insieme l’acqua, le due aziende Hera e Rubinetterie Stella, il Museo della Musica di Bologna, un designer della musica (Lorenzo Palmieri) per farne un concerto?” Ha esordito così Michele De Lucchi nella presentazione dell’installazione Concerto di gocce d’acqua, realizzata con Lorenzo Palmieri in occasione di Bologna Water Design 2012.

Lo scorso mercoledì 26 settembre presso il Museo della Musica di Bologna Michele De Lucchi e Lorenzo Palmieri hanno introdotto una performance di gocce d’acqua che cadono da altezze differenti su sette piatti, ciascuno di un materiale diverso, producendo suoni eterogenei, come ha spiegato lo stesso De Lucchi:

“Si tratta di far diventare una goccia che cade un suono, una vibrazione, dentro al corpo e dentro all’anima, che fa venire i brividi..(…) Abbiamo realizzato sette piatti di sette materiali diversi (rame, ferro, vetro, ceramica, legno, plastica e alluminio), sette come le note musicali: ogni piatto riproduce un suono diverso”.

Una suggestiva installazione, realizzata con il supporto di Hera e Rubinetterie Stella, in cui l’acqua è protagonista e diventa elemento fondamentale del progetto di design, come pure i sensi dell’essere umano.

“Ogni percussione genera una vibrazione dalle caratteristiche uniche che, opportunamente amplificata e processata, racconta della sua natura più intima, fatta di armoniche, piccole e misteriose riverberazioni. Il risultato è un suono d'insieme, un cluster d'orchestra minimalista e barocco, gentile e spaventoso, a tratti ordinato, talvolta caotico, che ci assomiglia” conclude Lorenzo Palmieri.

 


© Rocco Casaluci


© Rocco Casaluci


© Rocco Casaluci


© Rocco Casaluci


© Rocco Casaluci


© Rocco Casaluci


© Rocco Casaluci


© Rocco Casaluci


© Rocco Casaluci


© Rocco Casaluci

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/05/2013
Rubinetterie Stella e Fidra: aria di rinnovamento nel corner espositivo
L’arredo bagno e la termoidraulica di qualità

15/03/2013
Rubinetterie Stella e Azimut Benetti per il prestigioso Checkmate
L’eccellenza produttiva a bordo dello yacht Vision 145’

07/12/2012
Nuove finiture extra lusso per Stella
Il rubinetto diventa un gioiello



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
© Rocco Casaluci
© Rocco Casaluci
© Rocco Casaluci
© Rocco Casaluci
© Rocco Casaluci
© Rocco Casaluci
© Rocco Casaluci
© Rocco Casaluci
© Rocco Casaluci
© Rocco Casaluci
1
2
3
4
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata