SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
Offrire una panoramica eterogenea sul concetto di "inizio" in architettura
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
INCIPIT. APERTA UNA CALL PER LA RIVISTA DROMOS
13/03/2025 - La rivista scientifica DROMOS ha lanciato una call per il prossimo numero intitolato Incipit, con cui intende raccogliere una moltitudine di punti di vista sul concetto di inizio in architettura. L’incipit è spesso associato al romanzo, al cinema, a tutto ciò che riguarda la storia della letteratura, ma è in questo frangente che si inserisce l’architettura se la consideriamo interna alle grandi narrazioni dell’umanità. 
Incipit significa articolare un discorso su ciò che è all’origine del pensiero compositivo.

Lo scopo di questo numero è quello di riflettere sia rispetto a una tipologia di sguardo collettivo e universale, sia rispetto a quelle che possono essere le singole ossessioni che danno luogo all’intero racconto della progettazione. 

Parliamo dell’architettura generata da una regola fissa, da un suggerimento fantasioso, da una memoria o da una trasfigurazione presa altrove: ecco, cos’è l’incipit?
Il numero tenderà a offrire una panoramica quanto più eterogenea rispetto al tema.

Coloro che intendono contribuire sono invitati a indagare questo complesso rapporto che esiste tra architettura e principio del discorso. In particolare, si chiede di muovere la costruzione del testo da una citazione breve di un altro autore (massimo 100 caratteri spazi inclusi), per procedere alla elaborazione di un nuovo scritto – anche indipendente dalle implicazioni del testo originale – che mostri una via percorribile nel rapporto di interdipendenza tra l’incipit e l’immagine dell’architettura.

La partecipazione alla call è aperta a studiosi di architettura nazionali ed internazionali ed è strutturata in due fasi.
Una prima fase (proposta abstract) in cui gli studiosi dovranno inviare attraverso il modulo della piattaforma un abstract di 500 caratteri spazi inclusi e un massimo di tre immagini ad alta risoluzione (300 dpi) con base 30 cm.

Gli autori selezionati avranno accesso alla seconda fase (proposta full papers), in cui dovranno inviare via email il full paper di 3000 caratteri spazi inclusi, completo di abstract di 500 caratteri, 5 parole chiave, bibliografia e un massimo di tre immagini ad alta risoluzione (300 dpi) con base 30 cm.
Gli abstract e, di conseguenza, i papers selezionati saranno sottoposti alla procedura di double-blind peer review. L’esito della selezione e i giudizi della peer review saranno comunicati via mail all’autore dell’articolo.

È possibile presentare l’abstract in una delle due lingue della rivista (italiano o inglese): in ogni caso, il full paper finale dovrà essere fornito anche con traduzione nella seconda lingua. Il full paper è da scrivere direttamente nel template Word che sarà inviato agli autori selezionati.

L’invio dell’abstract va effettuato entro e non oltre il 31 marzo 2025 tramite l’apposito form, mentre gli autori selezionati, dovranno far pervenire entro il 21 aprile 2025 il full paper in italiano ed inglese e le immagini libere da diritti.
I revisori del numero, di concerto con i curatori e la direzione, effettueranno la selezione degli abstract seguendo criteri di originalità e pertinenza rispetto al tema, organicità del numero e dimensione del fascicolo. La pubblicazione avverrà nel numero 13|2025.
Tutti gli altri contributi selezionati saranno pubblicati nella gallery del sito www.dromosmagazine.com.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata