SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Architettura contemporanea in Sicilia
Franco Purini presenta la guida di Maurizio Oddo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/07/2007 - L’Istituto Nazionale di Architettura - IN/ARCH Sicilia con il patrocinio dell’Assessorato ai Beni Culturali e Ambientali della Regione Sicilia, dell’ Università degli Studi di Catania, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania, della Consulta Ordini Architetti P. P. e C. di Sicilia, della Consulta degli Ordini degli Ingegneri di Sicilia e del D.A.R.C. Dipartimento Arte e Architettura contemporanea – Sicilia, organizza la presentazione della nuova opera di Maurizio Oddo: “Architettura contemporanea in Sicilia” , la prima guida completa su quanto è stato realizzato di qualità negli ultimi decenni nell’isola.

La presentazione dell’opera avverrà in prima nazionale nell’Aula Magna del Palazzo Centrale Rettorato in piazza Università a Catania, giovedì 26 luglio alle ore 16,30.

L’evento potrà rivelarsi utile per un fare vero bilancio sullo stato dell’architettura con i conseguenti riflessi anche sullo scenario nazionale.
In quest’ottica l’IN/ARCH ha chiamato per la presentazione un grande esperto nazionale quale è il prof. Franco Purini dell’Università di Roma. Con lui oltre l’autore Maurizio Oddo, saranno presenti: Cesare Ajroldi dell’Università di Palermo, Laura Thermes dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Ugo Cantone dell’Università di Catania, Umberto Rodonò dell’Università di Catania, Fausto Spagna del D.A.R.C. Sicilia e Gesualdo Campo, Soprintendente BB. CC. AA. della Provincia di Catania.
Interverranno inoltre Antonino Recca, Magnifico Rettore Università degli Studi di Catania, Lino Lenza, Assessore BB. CC. AA. Regione Sicilia, Giuseppe Maimone, Assessore alla Cultura Comune di Catania, Rino La Mendola, Presidente Consulta degli Ordini Architetti P.P. e C. di Sicilia, e Gaetano Fede, Presidente Consulta degli Ordini Ingegneri di Sicilia.
I lavori saranno coordinati da Franco Porto Presidente di IN/ARCH Sicilia.

L’obiettivo di IN/ARCH Sicilia è quello di segnalare all’attenzione nazionale e regionale le opere realizzate in Sicilia negli ultimi anni, meritevoli anche secondo i criteri individuati dal DARC Sicilia, di ottenere il rilascio di una dichiarazione di qualità anche in relazione della ricerca architettonica nazionale.

  Scheda evento:
Convegno:
26/07 CATANIA
Architettura contemporanea in Sicilia


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda evento:
26/07 CATANIA
Architettura contemporanea in Sicilia

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata