Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nella città bianca Il Sogno delle Benedettine diventa realtà
Solo quattro stanze per un fuggire dallo stress della vita quotidiana
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/03/2022 - Il Sogno delle Benedettine è un nuovo B&B situato nel centro storico di Ostuni.
Il progetto, curato dall’Interior designer Annabella Zavoianni, è consistito in un recupero architettonico e funzionale di un edificio del XVII secolo per imprimervi la destinazione di accoglienza turistica.

"Il filo conduttore che ha guidato tutte le scelte" si legge nella descrizione dell'intervento "è stato quello di creare un numero di stanze limitato senza pensare, come spesso si fa nelle strutture ricettive, ad un numero cospicuo di posti letto. Anzi, al contrario, si è cercato di offrire quanto più spazio possibile a disposizione di chi soggiorna. Con questo proposito si sono creati solo quattro alloggi (tra stanze e suite) tutti molto ampi per ospitare al massimo otto persone in tutta la struttura. Una suite misura addirittura centodieci metri quadrati ed è dotata di una piscina privata ad uso esclusivo degli occupanti, riscaldata e provvista di impianto di idromassaggio, camera da letto, bagno, soggiorno e cucina, concepita solo per due persone".

Il nome del Bed and Breakfast trae ispirazione dall’attiguo monastero delle Benedettine di San Pietro, la cui costruzione iniziò nel 1519 su un’area donata dalla feudataria di Ostuni Isabella d’Aragona, figlia di Ferdinando d’Aragona re di Napoli, in memoria del passaggio da Ostuni di San Pietro che, sbarcato da Brindisi e diretto a Roma, percorse la Via Appia.

Il restauro è durato oltre quattro anni ed è consistito in un recupero architettonico e funzionale rispettoso dell’epoca di costruzione dell’immobile e delle sue caratteristiche intrinseche. La pavimentazione è in gran parte in pietra, in parte divelta senza danneggiarla e nuovamente posata per realizzare l’impianti idrico, fognario, di riscaldamento, raffreddamento ed elettrico. Dove la pavimentazione era inesistente perché andata perduta negli anni passati, è stata realizzata una pavimentazione in resina cementizia.
Quando possibile è stato conservato l’intonaco originale e anche le mani di scialbatura a calce originali, opportunamente rinfrescate da ulteriori mani di calce. Anche molti infissi e porte sono quelli originali, riparati grazie all’intervento di un anziano falegname, e dipinti con le tecniche antiche.

Ogni stanza è diversa dall’altra sia per dimensione, per suddivisione degli spazi, per l’arredamento, ma anche per le caratteristiche proprie di ciascuno spazio. La stanza Cecilia, ad esempio, è caratterizzata da un bagno sospeso su quattro lastre di cristallo che lasciano intravedere l’antico pavimento in pietra sottostante.

Un luogo sospeso nel tempo, connotato dalla serenità del vicino ex convento che garantisce agli ospiti l’opportuno relax, lontani dallo stress ordinario.
 

  Scheda progetto: Il Sogno delle Benedettine
Il Sogno delle Benedettine
Vedi Scheda Progetto
Il Sogno delle Benedettine
Vedi Scheda Progetto
Il Sogno delle Benedettine
Vedi Scheda Progetto
Il Sogno delle Benedettine
Vedi Scheda Progetto
Il Sogno delle Benedettine
Vedi Scheda Progetto
Il Sogno delle Benedettine
Vedi Scheda Progetto
Il Sogno delle Benedettine
Vedi Scheda Progetto
Il Sogno delle Benedettine
Vedi Scheda Progetto
Il Sogno delle Benedettine
Vedi Scheda Progetto
Il Sogno delle Benedettine
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Annabella Zavoianni

Il Sogno delle Benedettine

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata