SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Al Madre di Napoli la mostra Rethinking Nature
Il concetto di mostra incontra quello di piattaforma multidisciplinare
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
The Yearning 2021, Tricky Walsh The Yearning 2021, Tricky Walsh
02/02/2022 - Il Madre di Napoli, Museo d’arte contemporanea della Regione Campania, ospita fino al 2 maggio 2022 Rethinking Nature.
Un nuovo format, curato della Direttrice artistica Kathryn Weir e da Ilaria Conti, in cui il concetto di mostra incontra quello di piattaforma multidisciplinare, per affrontare, attraverso la ricerca artistica, il tema dell’ecologia politica, intesa come la necessità di costruire un nuovo rapporto tra gli esseri umani e l’ecosistema di cui fanno parte.
 
20 nuove produzioni presentate in anteprima internazionale, più di 50 opere realizzate da oltre 40 artisti e collettivi provenienti da 22 paesi – Argentina, Australia, Bangladesh, Brasile, Canada, Cile, Cina, Cuba, Ecuador, Filippine, Francia, Germania, Guatemala, Iranda, Italia, Nepal, Nigeria, Perù, Spagna, Stati Uniti, Sud Africa e Venezuela – che sviluppano pratiche artistiche collaborative e di ricerca in diverse geografie e riflettono sull’attuale crisi ambientale, oltre che economica, politica e culturale.
 
Rethinking Nature rivela come l'arte contemporanea stia contribuendo ad una serie di processi culturali e politici in grado di ripensare collettivamente i fondamenti etici dell'esistenza nel mondo, facendo luce sulle forme di interconnessione che legano l'intero pianeta. Il progetto articola sperimentazioni creative e vocabolari diversi, al fine di produrre nuove forme di sapere e di interazione culturale e sociale. Le forme di pensiero critico che emergono nella mostra verranno inoltre condivise tramite una programmazione di eventi e laboratori che coinvolgeranno artisti e ricercatori di sensibilità e contesti sociopolitici diversi.
 
Una mostra necessaria in un momento storico come quello che viviamo – dichiara Angela Tecce, Presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee – in cui l’emergenza sanitaria ha sottolineato l’urgenza di affrontare tematiche troppo spesso trascurate come la relazione con l’ambiente e l’influenza della politica e dei sistemi economici sullo sviluppo globale.
Non va mai dimenticato che l’arte contemporanea ha un ruolo primario non solo per la rilettura dell’attualità e dei meccanismi che ci circondano, ma anche perché contribuisce ad aprire nuovi spazi di dibattito e confronto, a creare pratiche che possono influenzare concretamente il presente, e a sensibilizzare pubblici differenti attraverso gli strumenti e i media più attuali.
 
L'accelerazione del riscaldamento globale, l'innalzamento dei mari, l'estinzione in massa di numerose specie, recenti anomalie meteorologiche, gli incontrollabili flussi e infiltrazioni di tossicità: questa situazione in divenire – dichiara Kathryn Weir, Direttrice artistica del museo Madre – non può essere separata dal moderno paradigma europeo che concepisce la natura come un serbatoio di risorse da sfruttare liberamente per il profitto.
 
 
 

  Scheda evento:
Mostra:
17/12-02/05 MUSEO MADRE, NAPOLI
Rethinking Nature
























Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
1
2
3
4
  Scheda evento:
17/12-02/05 MUSEO MADRE, NAPOLI
Rethinking Nature

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata