SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Draw, Love, Build. L’architettura di Sauerbruch Hutton
Appuntamento al Museo del ’900 di Mestre dal 3 settembre al 9 gennaio 2022
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/08/2021 - La mostra “Draw, Love, Build. L’architettura di Sauerbruch Hutton”, allestita al terzo piano di M9 - Museo del ’900, presenterà l’attività trentennale dello studio Sauerbruch Hutton, tra i cui progetti riconosciuti a livello internazionale figura lo stesso M9. Non si tratterà di una classica mostra di architettura: l’ambizione è quella di realizzare un’esposizione che risulti accattivante, interessante e utile per il vasto pubblico, e non solo per gli addetti ai lavori. Temi quali il colore, la sostenibilità e il comfort – questioni fondamenti nell’architettura di Sauerbruch Hutton – saranno declinati in modo inaspettato e divertente.

Grazie a una cinquantina di modelli, tutti correlati da un tablet con contenuti fotografici, audio e video, a disegni e campioni, il visitatore potrà sperimentare le creazioni dello studio berlinese. Oltre alla presentazione dei singoli progetti, la mostra evidenzierà le continuità tematiche che percorrono tutta la carriera dello studio, collegando edifici e progetti disseminati in tutta Europa.

Una sezione speciale della mostra sarà dedicata al progetto M9 e al Museo del ’900, anche attraverso le fotografie realizzate dalla fotografa Alessandra Chemollo, che ha immortalato l’area dal 2008, al momento dell’acquisizione da parte della Fondazione di Venezia, e ha poi documentato tutte le fasi dei lavori di cantiere, fino all’inaugurazione del 2018.
La vista sul centro di Mestre, svelata ai visitatori dalla terrazza al terzo piano, sarà il culmine dell'esperienza espositiva. 

Nell'ambito della mostra verrà inoltre proiettato il documentario del regista Harun Farocki Sauerbruch Hutton (2013), dedicato alla poetica e al lavoro dello studio berlinese.

Il catalogo, edito da Marsilio Editori, presenterà una selezione largamente inedita di disegni e schizzi a mano dei due architetti, insieme a una conversazione sui temi della città durante la pandemia, del ruolo dell’architetto e delle infrastrutture con Kaye Geipel, Benedikt Crone e Juan Lucas Young. 

SAUERBRUCH HUTTON
Sauerbruch Hutton è stato fondato a Londra nel 1989 da Matthias Sauerbruch e Louisa Hutton. 
Lo studio, trasferitosi a Berlino nel 1993, ha ottenuto notorietà internazionale anche grazie alla precoce e costante attenzione ai temi della sostenibilità architettonica e urbanistica. In merito a questo loro impegno molti sono i progetti che hanno ottenuto premi e riconoscimenti, come il GSW Headquarters a Berlino (1999), il Federal Environmental Agency a Dessau (2005) e il Brandhorst Museum a Monaco (2009). Louisa Hutton e Matthias Sauerbruch sono stati insigniti dell’Erich Schelling Prize nel 1998, del Fritz Schumacher Prize per l’Architettura nel 2003, dell’International Honour Award per l’Architettura Sostenibile nel 2010 e del Gottfried-Semper-Award nel 2013.
Molteplici sono i progetti di Sauerbruch Hutton attualmente in costruzione in Germania, Francia, Lussemburgo, Finlandia, Svezia, Regno Unito e Italia. 

  Scheda evento:
Mostra:
03/09-09/01 M9 - MUSEO DEL ’900, VENEZIA MESTRE
DRAW, LOVE, BUILD. L’architettura di Sauerbruch Hutton


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda evento:
03/09-09/01 M9 - MUSEO DEL ’900, VENEZIA MESTRE
DRAW, LOVE, BUILD. L’architettura di Sauerbruch Hutton

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata