JULIUS

RAQAM


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

Olev per la scuola d'infanzia di Tavagnacco
Prodotti custom e la collezione Sword illuminano il Centro artistico-musicale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Olev_Centro per l'infanzia_ph. credits: Tommy Ilai Olev_Centro per l'infanzia_ph. credits: Tommy Ilai
29/01/2020 - Olev arreda con i suoi sistemi luminosi il primo Centro per l’infanzia a indirizzo artistico-musicale in Italia, dove la luce diventa elemento di benessere pensato per favorire memoria, gioco e immaginazione. 

Il Centro per l’infanzia a indirizzo artistico e musicale, primo in Italia con questo modello pedagogico, nasce dalla ristrutturazione a cura di Gruppo FON architetti degli edifici della Fondazione Luigi Bon di Colugna di Tavagnacco in provincia di Udine.
Il Centro propone un innovativo percorso educativo per bambini dai 3 ai 6 anni attraverso la musica e le arti espressive (come danza e teatro) ed è il progetto più recente di una “filiera musicale” creata dalla Fondazione Luigi Bon per accompagnare lo studente fino al primo inserimento nel mondo del lavoro artistico. 
 
Questo contesto così particolare ha previsto molteplici interventi illuminotecnici, realizzati dall’azienda OLEV che ha anche sostenuto il progetto: dalle aree comuni e di passaggio alle aule di musica fino agli uffici, gli spazi si presentano molto diversi tra loro per destinazione d’uso e modalità di fruizione.
 
L’impegno dei progettisti è stato quello di creare ambienti che potessero offrire non solo un’illuminazione corretta ma anche un’esperienza sensoriale, trasformando la luce in elemento di ricordo e motivo di gioco: coerentemente alla mission del Centro, anche l’architettura è stata infatti studiata con l’obiettivo di incoraggiare i bambini a esprimersi e viaggiare con l’immaginazione. 
 
Un progetto responsabile, reso possibile grazie alle soluzioni OLEV, che ha fornito tutti i sistemi declinando numerose funzioni: alle lampade Sword, inserite come luce lineare nelle aule musica, si aggiungono prodotti custom realizzati appositamente per valorizzare gli interni e favorire la loro vivibilità. Tra questi in particolare le lampade a sospensione bianche dall’ampia forma circolare, scelte per gli spazi collettivi, nell’immaginario infantile possono diventare grandi dischi volanti.
Originale è anche la soluzione della luce che filtra attraverso i vetri colorati diffondendo un’atmosfera magica. 

Olev su Archiproducts

  Scheda progetto: CITTA DELL’ARTE E DELLA MUSICA | FONDAZIONE LUIGI BON
Archvio Documentale FON
Vedi Scheda Progetto
Archvio Documentale FON
Vedi Scheda Progetto
Archvio Documentale FON
Vedi Scheda Progetto
Archvio Documentale FON
Vedi Scheda Progetto
Archvio Documentale FON
Vedi Scheda Progetto
Archvio Documentale FON
Vedi Scheda Progetto
Archvio Documentale FON
Vedi Scheda Progetto
Archvio Documentale FON
Vedi Scheda Progetto
Archvio Documentale FON
Vedi Scheda Progetto
Archvio Documentale FON
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/02/2021
OLEV illumina Aquaria Thermal SPA a Sirmione
Soluzioni custom accompagnano il viaggio dell’acqua termale nella SPA

18/08/2020
OLEV presenta la nuova lampada Pure BioAir
Sanifica gli ambienti garantendo la sicurezza e il benessere delle persone

30/06/2020
Olev illumina le serate estive
Le nuove lampade da esterno e wireless

06/05/2020
Olev. Luce dinamica e comfort visivo
Sistemi di illuminazione per un valore di luce 'etica'

27/03/2020
Olev. Luce senza confini
Le nuove lampade senza fili firmate Marc Sadler

25/02/2020
OLEV: la luce intelligente che genera benessere
L’illuminazione studiata per farti vivere il massimo comfort visivo e acustico

02/01/2020
Suggestivi chiaroscuri, estetica minimale
Olev per uno chalet a Cortina d'Ampezzo

13/11/2019
La lampada senza fili firmata Marc Sadler
Tee by Olev: uno stelo trasparente dialoga con il paralume oro

17/07/2019
Fare luce e fare silenzio
Le collezioni trasversali e versatili firmate Olev

25/03/2019
Marc Sadler nuovo art director di Olev
La collaborazione porta a Euroluce la lampada Flamingo

13/11/2017
Olev lancia la sfida ai designer di InteriorBe
'Un'idea originale per una nuova lampada a sospensione'



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.06.2024
Un box traslucente firmato UNIQLO è atterrato a Milano, in Piazza Gae Aulenti
17.06.2024
Un hotel su palafitte per recuperare un’ex salina in Portogallo
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
Olev_Centro per l'infanzia_ph. credits: Tommy Ilai
Olev_Centro per l'infanzia_ph. credits: Tommy Ilai
Olev_Centro per l'infanzia_ph. credits: Tommy Ilai
Olev_Centro per l'infanzia_ph. credits: Tommy Ilai
Olev_Centro per l'infanzia_ph. credits: Tommy Ilai
Olev_Centro per l'infanzia_ph. credits: Tommy Ilai
1
2
OLEV

1
2
3
4
5
6
 »
OVERFLY TRACK 48V
OVERFLY
OVERFLY PLUS
OVERFLY PLUS PL
BEAM MASTER 25
DRUM
LA PALLINA AP
LA PALLINA TRACK
MAKÀ
MERCEDES PL
1
2
3
4
5
6
 »

OLEV

  Scheda progetto:
GRUPPOFONARCHITETTI

CITTA DELL’ARTE E DELLA MUSICA | FONDAZIONE LUIGI BON

 NEWS CONCORSI
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata