Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La tradizione delle latterie milanesi arriva a Londra
Vudafieri-Saverino Partners firma il progetto dell’italian cafe 'Latteria' nel vibrante quartiere di Islington
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/10/2019 - Vudafieri-Saverino Partners firma il progetto dell’italian cafe “Latteria”, recentemente inaugurato nel quartiere di Islington, un’area che ha visto negli ultimi anni una vera e propria rinascita, anche grazie allo sviluppo di una fiorente attività gastronomica.

Lo studio di architettura con sede a Milano e Shanghai, autore di alcuni locali milanesi di maggior tendenza (tra gli altri Spica, Il Luogo di Aimo e Nadia, Peck CityLife, Ristorante Berton, i due Dry...), porta a Londra tutta la sua esperienza nello sviluppo di nuovi concept per la ristorazione. Ispirato alla cultura e allo stile meneghino, il ristorante reinterpreta in chiave contemporanea il fascino delle vecchie latterie. Il risultato è un ambiente eclettico in stile milanese anni '50, caratterizzato da un'atmosfera informale e confortevole. 

Articolato su due livelli lungo Essex Road, il ristorante si distingue per gli interni dal forte impatto visivo, con i dettagli veri protagonisti. I tavoli in formica con bordi di alluminio, i banconi in zinco, il pavimento in seminato, le piastrelle diamantate, i mattoni a vista e le lampade a sospensione, modellate su stampi per dolci, sono gli elementi che danno carattere all’ambiente e fanno da fil rouge in tutto il locale. Due colori caratterizzano gli spazi: il bianco caldo, che ricorda il colore del latte, e il rosso, una tonalitaÌ€ che contraddistingue anche la facciata esterna, per rievocare l'eleganza milanese. I materiali rimandano agli anni ‘50: superfici laccate semilucide e laminate, acciaio lucido e satinato, zinco...

L’esterno del ristorante è una chiara rievocazione delle vetrine in alluminio degli anni ’50, capace di catturare subito l’attenzione dei passanti grazie al suo colore rosso acceso, alle insegne che fuoriescono come dei pop-up e alle ampie vetrate, che portano luce all’interno del locale. L’ingresso è accentuato da due pareti di vetro curve che definiscono una piccola bussola nell’atrio.

  Scheda progetto: Latteria
Moon Ray Studio
Vedi Scheda Progetto
Moon Ray Studio
Vedi Scheda Progetto
Moon Ray Studio
Vedi Scheda Progetto
Moon Ray Studio
Vedi Scheda Progetto
Moon Ray Studio
Vedi Scheda Progetto
Moon Ray Studio
Vedi Scheda Progetto
Moon Ray Studio
Vedi Scheda Progetto
Moon Ray Studio
Vedi Scheda Progetto
Moon Ray Studio
Vedi Scheda Progetto
Moon Ray Studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Vudafieri Saverino Partners

Latteria

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata