Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il Museo Nazionale del Qatar apre il 28 marzo 2019
La rosa del deserto progettata da Atelier Jean Novel
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

25/01/2019 - Segnatevi questa data: 28 marzo 2019. È quella di apertura del NMoQ | National Museum of Qatar a Doha, progettato da Jean Nouvel.

Il Museo Nazionale del Qatar sorge intorno a una struttura storica, il Fariq Al Salatah Palace, costruita dal defunto sceicco Abdullah bin Jassim Al-Thani come sua residenza e sede del governo. Il palazzo è stato ristrutturato nel 1975 e trasformato in Museo Nazionale del Qatar. Il museo, in posizione prominente a sud di Doha, sarà il primo monumento visto dai viaggiatori provenienti dall'aeroporto.

La pianta ad anello del Nuovo Museo Nazionale del Qatar ricorda l'impostazione del caravanserraglio (il tradizionale luogo chiuso usato per la sosta delle carovane che attraversavano il deserto) poiché composta da un’intersezione di padiglioni che circondano un ampio cortile e il palazzo storico dello sceicco.

I piani dei padiglioni, le pareti esterne e le coperture sono composti da dischi che si intersecano alludendo alla forma della rosa del deserto, la formazione sedimentaria tipica dei paesi desertici.
I ‘dischi’ del Museo sono in pannelli di cemento armato, rivestiti in fibra di vetro color sabbia, che variano per inclinazione e diametro. I vuoti che si creano tra un disco e l’altro sono riempiti da facciate vetrate.
L'interno è anch'esso una sorta di paesaggio composto da incastri di dischi, con pavimenti in cemento levigato color sabbia e pareti rivestite in stuc-Pierre, un intonaco tradizionale che imita la pietra.
Il paesaggio nel parco circostante sarà caratterizzato dalla scarsa vegetazione locale ispirata al paesaggio desertico, da un giardino con piante aromatiche indigene e da una laguna artificiale.


  Scheda progetto: NMoQ | National Museum of Qatar
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ateliers Jean Nouvel

NMoQ | National Museum of Qatar

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata