Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Casa con dispositivo domestico
BDRbureau esplora il tema della flessibilitĂ  nelle abitazioni contemporanee
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/10/2018 - Il concetto di flessibilità nell’abitare contemporaneo si è sviluppato, negli ultimi anni, come risposta all’alto grado di instabilità e varietà di esigenze della nostra società.
Due le proprietà essenziali di uno spazio domestico che mirano a spazi flessibili: da una parte la possibilità di rispondere ad esigenze e circostanze diverse da un punto di vista funzionale, dall’altra, la capacità della casa di cambiare la propria configurazione, quando necessario, in base alle esigenze della famiglia.
 
Partendo proprio dal concetto di flessibilità, Alberto Bottero e Simona della Rocca, fondatori dello Studio di Architettura BDRbureau hanno posto le basi per ripensare gli spazi di questa piccola abitazione a Torino.
Da un lato, alcune demolizioni puntuali hanno interrotto il rigido schema distributivo della casa-corridoio, offrendo un movimento libero nello spazio abitativo. Dal punto di vista dell’esplorazione progettuale, l’inserimento di un dispositivo indipendente ha trasformato lo spazio domestico, rendendolo flessibile ed adattabile ad esigenze familiari che possono mutare nel tempo.
 
Il dispositivo è un blocco di servizio: una piccola cucina, dei vani di stoccaggio e una tenda colorata, confine effimero che all’occorrenza definisce lo spazio privato nascosto. La casa viene quindi intesa come un sistema aperto che, all’occorrenza, contrae i propri spazi comuni ed espande quelli privati.
 
La collocazione della cucina, uno spazio minimo attrezzato con vani di stoccaggio su tutta l’altezza, permette di usare la distribuzione della casa in modo attivo ed apre ad una flessibilità degli usi nel breve e lungo periodo pensando che la sala da pranzo di oggi domani potrà anche diventare una stanza.

L’impiego di una pavimentazione con diversi colori e pattern geometrici segnala l’intervento e disegna i vari ambiti della “Casa con dispositivo”.

  Scheda progetto: Casa con dispositivo domestico
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
BDR bureau

Casa con dispositivo domestico

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata