SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

In vendita la villa che Frank Lloyd Wright progettò per suo figlio
Forme sinuose e morbide anticipano lo stile che Wright definì nel suo Guggenheim
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
HIGHGROUND INC. HIGHGROUND INC.
25/09/2018 - Dopo fallimentari tentativi di farne un museo e una scuola di architettura, The Spiral House, la monumentale villa progettata da Frank Lloyd Wright per suo figlio e sua moglie, è in vendita per 13 milioni di dollari.
 
Costruita nel 1952, 5,9 acri e una vista meravigliosa su Camelback Mountain, Wright senior progettò personalmente la “David e Gladys Wright House” (dai nomi di suo figlio e sua moglie che amavano definirla il loro “Taj Mahal”) nel quartiere Arcadia di Phoenix, in Arizona. 

La particolarità della casa è la struttura stessa che ha la forma di una spirale, ed è per questo comunemente conosciuta come The Spiral House.
Grazie alle sue forme sinuose e organiche che assecondano il movimento del vento, la villa è completamente in simbiosi col paesaggio circostante, posizionandosi nel panorama con armonia.
Questo è uno dei primi esempi dell’interesse di Wright verso lo stile architettonico arrotondato che sarebbe diventato un punto fermo di molti dei suoi progetti più avanti e portato a compimento nel suo celebre Solomon R. Guggenheim Museum di New York.
 
Alla morte dei proprietari la casa rischiò di essere demolita ma l’attuale proprietario Zach Rawling la salvò acquistandola nel 2012 per 2,4 milioni di dollari. L' intenzione di Rawling era quella di trasformare la struttura in un museo per poi donarla alla Scuola di architettura di Taliesin, ma entrambi i piani non vennero attuati ed ora la casa è sul mercato.
 
La struttura si sviluppa su 2.300 piedi quadrati ed è composta da tre camere da letto e quattro bagni, una salita a spirale a sbalzo disegna l’accesso alla casa. La proprietà comprende anche una guest house di 360 metri quadrati che è stata recentemente restaurata, al contrario della casa principale che necessita altri interventi.
La proprietà storica, parzialmente ristrutturata, è attualmente quotata per $ 12,95 milioni.
 


HIGHGROUND INC.


HIGHGROUND INC.


HIGHGROUND INC.


HIGHGROUND INC.


HIGHGROUND INC.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
HIGHGROUND INC.
HIGHGROUND INC.
HIGHGROUND INC.
HIGHGROUND INC.
HIGHGROUND INC.
1
2
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata