RAQAM

JULIUS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

Without Frontiers: arte e cultura per abbattere le frontiere
A Mantova il festival di riqualificazione urbana e valorizzazione culturale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/06/2018 - Mantova, grazie alla lungimiranza del Comune nell’ambito di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016, ha visto la nascita di Without Frontiers – Lunetta a Colori, il festival di riqualificazione urbana e valorizzazione culturale attraverso interventi di artisti provenienti da tutto il mondo.
Il progetto, curato da Simona Gavioli e Giulia Giliberti e organizzato dall’associazione Caravan SetUp, in collaborazione con l’associazione culturale torinese Il Cerchio e le Gocce, con il supporto del Comune di Mantova e del Gruppo Tea, è parte integrante del festival “Mantova Cambia” e si svolge nel quartiere Lunetta alla periferia Nord di Mantova. 
Quest’anno, significativa è la partnership intrapresa con il Governo delle Isole Baleari che insieme all’Institut d'Estudis Baleàrics porterà a Mantova un artista spagnolo a implementare l’universo visivo di Lunetta.

Il nome Without Frontiers è un inno all’abbattimento delle frontiere attraverso l’arte e la cultura a favore di una continuità culturale che unisce il centro delle città alle sue periferie. Without Frontiers prosegue per il terzo anno e si allarga ad altri spazi di Lunetta con l’obiettivo di generare un continuum, un ponte tra ciò che il centro di Mantova, culla della cultura rinascimentale, rappresenta per la storia dell’arte e ciò che la periferia rappresenta per i suoi abitanti, sviluppando una relazione tra il concetto di arte urbana e arte pubblica.

Gli artisti del XXI secolo, così come i grandi maestri del passato, Andrea Mantegna e Giulio Romano, “ci raccontano il mondo abbattendo le barriere alzate dai perimetri della tela e salgono sulle gru per restituirci il grande stupore che crea un’opera d’arte che mira a toccare il cielo”.

La III° edizione del festival ruota intorno al progetto curatoriale UNA NUOVA PELLE, che prende spunto dal libro La pelle e la traccia di David Le Breton, (professore di Sociologia e Antropologia all’Università Marc Bloch di Strasburgo e massimo esperto di antropologia del corpo in Europa), e ci racconta il lento, ma crescente, cambio di pelle che sta coinvolgendo il quartiere Lunetta.
I palazzi sono diventati un foglio bianco, una “pelle sulla quale scrivere per acquisire un’identità unica che sembra esserci stata estirpata dalla società delle omologazioni”. Pensando ai murales come a una pelle, si costruirà un territorio inimitabile, le tracce formeranno un archivio e ne chiariranno la personale storia. 

Dopo il grande successo delle scorse edizioni e dell’intervento, svoltosi ad aprile, che ha visto impegnato l’artista JOYS nella realizzazione di un’opera di 826 metri di superficie, giugno sarà nel segno della terza edizione di Without Frontiers (da oggi fino al 24 giugno 2018) che porterà a un ulteriore ampliamento del museo a cielo aperto con la realizzazione di 8 nuove opere di arte pubblica.

Gli artisti Joan Aguilò, Boogie Ead,  Corn79, Ericailcane – Bastardilla, Mach505, Made514, Molis, Peeta e Sebas Velasco, sono stati chiamati ad arricchire l’universo visivo del quartiere Lunetta: le opere realizzate fino ad ora sono state 15 e nel mese di giugno arriveranno ad essere più di 20. 

  Scheda evento:
18-24/06 MANTOVA, QUARTIERE LUNETTA
Without Frontiers – Lunetta a Colori






















Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.06.2024
Un box traslucente firmato UNIQLO è atterrato a Milano, in Piazza Gae Aulenti
17.06.2024
Un hotel su palafitte per recuperare un’ex salina in Portogallo
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
1
2
3
4
  Scheda evento:
18-24/06 MANTOVA, QUARTIERE LUNETTA
Without Frontiers – Lunetta a Colori

 NEWS CONCORSI
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata