SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ravegnani Morosini vince il concorso per l'ospedale di Cavalese
Un luogo in continuità con gli altri spazi della città e integrato nel paesaggio
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/09/2017 - Il gruppo guidato da Roberto Ravegnani Morosini si è aggiudicato lo scorso agosto il concorso di progettazione bandito a dicembre 2015 dalla Provincia di Trento, con l'obiettivo di ricostruire l'ospedale Fiemme e Fassa a Cavalese.  

L'obbiettivo del progetto è dar vita ad un
 luogo che si pone in continuità con gli altri spazi della città e integrato nel paesaggio, una struttura che possa rispondere al meglio alla necessità di assicurare assistenza e servizi attraverso unità a diverso grado di complessità tecnologica e garantire prestazioni di alta qualità.

L’edificio è organizzato su quattro piani fuori terra e un piano interrato, con copertura a falde che racchiude spazi destinati alla collocazione delle apparecchiature impiantistiche.

La conformazione a linea spezzata del volume che avvolge la piazza è finalizzata a scomporre la massa complessiva in porzioni, in modo tale da ridurne la scala e farla percepire in modo differenziato a seconda dei diversi orientamenti sui quali affaccia.

Questa volontà progettuale di riduzione di scala è ricercata anche tramite lievi differenziazioni nella planarità del rivestimento dell’involucro, cambi di tonalità del colore e tramite interruzioni della sua continuità, che producono una ulteriore scomposizione delle facciate. In corrispondenza con la sfaccettatura della facciata lo sviluppo delle falde del tetto creano un effetto mimetico del profilo delle coperture rispetto allo skyline delle creste montuose circostanti.

Il sistema compositivo dell'involucro degli edifici si scompone in tre scelte differenti.
La prima, relativa al nucleo di base dell’edificio, è caratterizzata dalla finitura neutra in intonaco tinteggiato bianco ed è bucata da singole finestre rettangolari distribuite in modo irregolare, in base alle effettive necessità dei locali retrostanti, e da tagli verticali in corrispondenza degli spazi di soggiorno aperti verso la vallata, degli ingressi e di alcuni locali particolari.

Il secondo sistema è costituito dal guscio che avvolge la copertura e la facciata esterna dell’edificio principale ed è rivestito con pannelli aggraffati in alluminio preverniciato o allo zinco titanio, ad orditura verticale. Nelle lastre del tetto saranno integrati pannelli fotovoltaici e solari termici. 

Il terzo sistema compositivo è costituito dalla facciata decorata sulla piazza pedonale. Questo è pensato con facciata ventilata e rivestimento in pannelli in legno e/o in materiali compositi di ultima generazione in grado di garantire alti livelli prestazionali, in linea con requisiti di sostenibilità e di qualità estetica. Il reticolo ad elementi sfalsati in colore legno naturale inquadrerà i pannelli cromatici e decorativi. Le aperture dei percorsi verticali hanno l’obbiettivo di garantire sempre la visione della piazza e favorire i contatti tra le persone e con l’ambiente naturale esterno. 

 

  Scheda progetto: Nuovo Ospedale di Fiemme a Cavalese
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.08.2025
OMA vince il concorso per il nuovo ponte sulla Saône a Lione
07.08.2025
Fruscìo, un percorso sonoro immersivo nel cuore della Val di Rabbi
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
BALDESSARI INGEGNERI

Nuovo Ospedale di Fiemme a Cavalese

 NEWS CONCORSI
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata