SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Menzione al Premio Holcim Middle East Africa per TAMassociati
Premiato il progetto del Maisha Film Lab a Kampala, Uganda
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

14/09/2017 - La quinta edizione del concorso mondiale organizzato dall’elvetica LafargeHolcim Foundation for Sustainable Contruction, cui hanno partecipato 5.085 candidature da 121 Paesi, si è svolta in parallelo in 5 regioni del mondo con altrettante giurie indipendenti: Europe, North America, Latin America, Asia Pacific e Middle East Africa. TAMassociati, tra gli interpreti più apprezzati dell’Impact Design a livello internazionale, è stato premiato per il progetto Maisha Film Lab a Kampala, Uganda, aggiudicandosi la menzione (20.000 USD) per la categoria Middle East Africa. Il riconoscimento dà diritto a partecipare al premio globale (2018).

Il Maisha Film Lab è la prima scuola di cinema in Africa, voluta dalla nota regista Mira Nair. Con l’obiettivo di formare, gratuitamente, nuove generazioni di artisti, attori, registi, sceneggiatori e interpreti di un’industria cinematografica africana ancora assente: perché “se noi non raccontiamo le nostre storie, nessun altro lo farà”, afferma Mira Nair.
Il progetto di TAMassociati si sviluppa e si accompagna sulle pendenze di una collina affacciata sul Lago Vittoria, immerso in un panorama mozzafiato. Il Maisha Film Lab è l’edificio centrale della scuola, dove hanno sede la direzione, l’archivio cinematografico, un cinema, 2 sale di editing e altri spazi per servizi vari. E un grande terrazzo-teatro all’aperto che, a sbalzo, si proietta nel paesaggio circostante.

Il progetto, che ha previsto l’intera realizzazione in materiali tipici e mattoni costruiti e cotti sul luogo da manodopera locale, è stato aggetto di uno studio particolare per quanto riguarda la ventilazione naturale della struttura centrale.
La struttura costituisce sia l’inizio che la fine di un percorso lungo il quale si trovano spazi d’incontro, aree di studio, zone di meditazione, installazioni artistiche, aule open-air. Il percorso si ispira a una sequenza di scene che richiamano al ciclo della vita, ritmate da simboli di nascita, crescita, sviluppo e tramonto, che si apre e si conclude nell’edificio centrale. ‘Maisha’, in lingua locale, significa ‘vita’. Nel mezzo, e attorno, il parco pubblico, oggetto delle cure personali della regista, che pianta un albero dedicato a ogni allievo.

La giuria del LafargeHolcim Award for region Middle East-Africa ha commentato: “TAMassociati from Italy is giving the African continent an artistic voice that will be heard around the world through their building for Maisha Film Labs in Kampala, Uganda.” 

Il progetto di TAMassociati è stato valutato secondo i misuratori – target issues – fissati dalla Fondazione: cinque criteri di valutazione, tre dei quali sono esclusivamente orientati allo sviluppo sostenibile (attraverso considerazioni sugli aspetti economici, sociali e ambientali) e altri due, che riguardano l’impatto e il valore formale ed estetico delle proposte. Sono: Progress (innovazione e sostenibilità), People (standard etici e inclusione sociale), Planet (performance ambientale e uso delle risorse), Prosperity (fattibilità e compatibilità economica) e Proficiency (estetica in relazione al contesto).

Siamo grati alla giuria – afferma TAMassociati - e all’organizzazione tutta, che ha compreso il significato di un progetto eco-semplice e sostenibile da ogni punto di vista. Il Maisha Film Lab è un progetto culturale, ambientale e sociale, ancor prima che architettonico. Fatto di comprensione, confronto, partecipazione, inclusione. Mira Nair vuol fare un dono al mondo: offrire una nuova visione del continente africano. E un nuovo modo di raccontarlo. Come è giunto a noi, siamo fiduciosi che il suo messaggio possa diffondersi sempre di più.”


  Scheda progetto: Maisha Film Lab Headquarters
TAMassociati
Vedi Scheda Progetto
TAMassociati
Vedi Scheda Progetto
TAMassociati
Vedi Scheda Progetto
TAMassociati
Vedi Scheda Progetto
TAMassociati
Vedi Scheda Progetto
TAMassociati
Vedi Scheda Progetto
TAMassociati
Vedi Scheda Progetto
TAMassociati
Vedi Scheda Progetto
TAMassociati
Vedi Scheda Progetto
TAMassociati
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
TAMassociati

Maisha Film Lab Headquarters

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata