RAQAM

JULIUS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

In chiusura il Padova Flormart Garden Show 2017
Il concorso internazionale di architettura del paesaggio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/04/2017 - Sarà possibile iscriversi fino al 30 aprile alla nuova edizione del Padova Flormart Garden Show 2017, il concorso internazionale di architettura del paesaggio. Il Flormart Garden Show, nato nell’ambito del più importante Salone del settore florovivaistico, il Flormart (21 – 23 settembre 2017, Padova), è organizzato da GEO S.p.A., in collaborazione con Uniscape, la rete delle università europee che si occupano di paesaggio.

Due le sezioni del concorso. La prima è il recupero di un’intera area della città di Padova: La Grande Padova. I partecipanti dovranno proporre “ricuciture” del paesaggio, ormai lacerato a causa dalla costruzione di grandi opere infrastrutturali e interventi edilizi privi di un disegno unitario e che hanno creato ampie zone di degrado.

A questo grande tema sul recupero di periferie degradate si aggiunge anche una Seconda sezione: la trasformazione di una porzione del quartiere fieristico padovano; all’interno troverà posto un nuovo giardino, determinato dall’esito del concorso stesso.

Il Flormart Garden Show vuole premiare e valorizzare i progettisti, gli operatori e le associazioni pubbliche e private che operano nel settore dell’ideazione, della progettazione e del recupero del paesaggio, della conservazione della biodiversità, della valorizzazione e del recupero di spazi verdi urbani.

Il montepremi complessivo è di 20.000 euro e verranno riconosciuti premi in danaro ai primi tre classificati per ciascuna sezione:
Sezione 1 – primo premio euro 10.000 e sei rimborsi spese di 500 euro per gli invitati alla presentazione del progetto nel convegno conclusivo a settembre;
Sezione 2 - primo premio euro 4.000, secondo premio euro 2.000, terzo premio euro 1.000.

Dopo le riflessioni e le proposte della scorsa edizione sul tema del recupero di aree industriali dismesse in ambito paesaggistico di elevato pregio ambientale in prossimità dei colli patavini, quest’anno il tema della Sezione1 del FGS2017 di sposta su un piano più impegnativo e più coinvolgente per la città che ospita la manifestazione fieristica: La grande Padova” – sottolinea l’architetto Giorgio Strappazzon, presidente della giuria del concorso – “Si parla sempre più spesso di intervenire con ricuciture del paesaggio e il tema del concorso è focalizzato sulla ricerca di strumenti di analisi e lettura di questo paesaggio degradato per trovare idee e modalità di intervento legate alla cultura ed alla storia di patavina.  Per la Sezione 2 il tema sarà più interessante e impegnativo dello scorso anno, anziché trattare giardini temporanei si è concordato di individuare un’area interna al quartiere fieristico che sarà oggetto di reale trasformazione dopo l’esito del concorso”, nell’ambito di un masterplan complessivo di trasformazione del sito.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
GEO SPA e Uniscape

Padova Flormart Garden Show 2017

CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO Il Concorso Internazionale di Architettura del Paesaggio, organizzato in collaborazione con Uniscape, sviluppa il tema del verde sostenibile ed il legame tra architettura e paesaggio. In particolare si propone di premiare e valorizzare i progettisti, le aziende e le associazioni che operano nel settore dell’ideazione, della valorizzazione e del recupero del paesaggio e della conservazione della biodiversità.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.06.2024
Un box traslucente firmato UNIQLO è atterrato a Milano, in Piazza Gae Aulenti
17.06.2024
Un hotel su palafitte per recuperare un’ex salina in Portogallo
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata