SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Wine Mythology Label: CODE con Cantina Valpolicella Negrar
Non semplice elemento di confezione, ma incarnazione di un’identità
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/12/2016 - Wine Mythology Label è il concorso di design, appena bandito dalla nuova piattaforma CODE (COmpetitions for DEsigners), dedicato all'ideazione di un'etichetta di un Amarone, in edizione limitata, prodotto dalla Cantina Valpolicella Negrar.

Produrre vino significa addentrarsi in un’esperienza complessa, rispondere ad una vocazione millenaria, che trascende l’iniziativa imprenditoriale, per intraprendere un viaggio dagli itinerari antichi, ricchi di tradizione, ma disseminati di innovazione, fascino e scoperta.

Non è dunque un caso che quando Cantina Valpolicella Negrar –azienda storica di riferimento nella produzione vinicola italiana- ha deciso di associare alla propria immagine l’identità di un personaggio d’eccezione, la scelta sia ricaduta sull’Ulisse: il viaggiatore per antonomasia, perfetta sintesi di quei valori di attaccamento alla propria terra, di intraprendenza, ingegno e lungimiranza che da decenni contraddistinguono la Cantina.

È pertanto ispirandosi alla figura dell’Ulisse che nasce Wine Mythology Label, il progetto di Cantina Valpolicella Negrar per dedicare all’eroe omerico un’edizione limitata del proprio vino d’eccellenza - l’Amarone - invitando i creativi ad immaginare un’etichetta destinata a trasformarsi in icona, elemento da collezione, ed oggetto del desiderio per migliaia di appassionati da tutto il mondo.

L’etichetta che Wine Mythology Label metterà in produzione non intende configurarsi come semplice elemento di confezione, ma quale incarnazione di un’esperienza complessa, materializzazione di un’identità celata –quella del vino- che il designer dovrà saper interpretare per trasformarla in messaggio visivo, anticipandone sensazioni, sfumature ed emozioni.

Un’etichetta è prima di tutto un’esperienza di corteggiamento, un esercizio di sintesi di una “personalità” più estesa -quella del vino e della cantina a cui appartiene - che può ottenere successo solo attraverso la più raffinata espressione della creatività e dell’immaginazione.

Ed è per tali ragioni che Cantina Valpolicella Negrar intende aprirsi al mondo della creatività, invitando designers e grafici a materializzare l’identità di uno dei suoi vini più preziosi, disegnando un’etichetta che sia immagine del prodotto ed espressione di più di 80 anni di storia, per offrire ai consumatori più esigenti un’esperienza unica e avvolgente dei propri vini.

Attraverso Wine Mythology Label i creativi avranno l’opportunità di dare un volto ad uno dei prodotti più pregiati ed apprezzati al mondo, l’Amarone, creando un’etichetta che determini una collezione esclusiva riservata ai più colti ed appassionati intenditori.

Le ultime iscrizioni saranno ammesse entro il 12 febbraio 2017, la consegna degli elaborati è fissata per il 15 febbraio 2017.
 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
CODE con Cantina Valpolicella Negrar

WINE MYTHOLOGY LABEL

Produrre vino significa addentrarsi in un’esperienza complessa, rispondere ad una vocazione millenaria, che trascende l’iniziativa imprenditoriale, per intraprendere un viaggio dagli itinerari antichi, ricchi di tradizione, ma disseminati di innovazione, fascino e scoperta. Non è dunque un caso che quando Cantina Valpolicella Negrar –azienda storica di riferimento nella produzione vinicola italiana- ha deciso di associare alla propria immagine l’identità di un personaggio d’eccezione, la scelta sia ricaduta sull’Ulisse: il viaggiatore per antonomasia, perfetta sintesi di quei valori di attaccamento alla propria terra, di intraprendenza, ingegno e lungimiranza che da decenni contraddistinguono la Cantina.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata