SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Festival Internazionale dei Giardini a Chaumont-sur-Loire
Selezionato il progetto di Marinaz, Vacirca e Tonegatti
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/05/2010 – Il 6 maggio passato è stato inaugurata la XIXedizione del Festival International des Jardins a Chaumont-sur-Loire (Francia). La prestigiosa iniziativa, oggi conosciuta in tutta Europa, ha come proposito quello di mantenere viva l’arte del giardinaggio e dare visibilità al lavoro dei professionisti del settore. Ogni progetto vanta la presentazione dei lavori di architetti paesaggisti, progettisti e giardinieri.

Nel corso della scorsa settimana abbiamo presentato “Signs of life on an evocative ground", il progetto con cui l’architetto agronomo Flavio Pollano e l’architetto Maurice Kanah partecipano al festival. La proposta  è stata selezionata assieme ad altre 19 tra i 300 lavori provenienti da tutto il mondo pervenuti alla giuria del concorso, sotto il patrocino del neurologo e biologo Jean-Pierre Changeaux.

Oggi vogliamo segnalare un altro progetto italiano, in questi giorni in mostra presso il Festival francese. Si tratta di “Hortitherapie sensorielle”, “un viaggio attraverso una serie di giardini curativi in cui le piante trasmettono armonia e benessere nel corpo e nello spirito dei visitatori”, spiegano Stefano Marinaz, Francesca Vacirca e Daniela Tonegatti, autori della proposta.

“La scultura di una donna prona al centro del giardino richiama l’idea di rilassamento a contatto con le piante. Una barriera permeabile ondulata di canne di bamboo divide il giardino e fa intravedere le varie stanze che lo compongono - si legge nella relazione di progetto.  Ogni stanza è progettata per fornire una esperienza dei sensi inebrante. Le piante aromatiche del giardino sauna rilasciano le loro fragranze quando il passaggio dei visitatori attiva il nebulizzatore: il vapore li fa immergere in un bagno di profumi e trasmette una sensazione di benessere fisico e interiore

Nell’orto giardino i visitatori possono vedere quante piante vengono usate a scopo culinario e come sia possibile creare un  orto biodinamico. Piante aromatiche e ornamentali sono piantate fra gli ortaggi per attrarre insetti impollinatori e per tenere lontani gli insetti predatori.

Nel giardino dei massaggi i visitatori camminano tra filari di piante profumate e dalle infiorescenze morbide: le piante massaggiano le gambe e stimolano la vista, il tatto e l’olfatto. Nell’ultima stanza, il giardino dei profumi, i visitatori possono vedere che oli ed elisir sono stati estratti per secoli dalle piante medicinali: una serie di boccette colorate, munite di cartellino e contenenti degli oli essenziali sono disposte in mezzo alle piante da cui sono stati estratti gli oli. I visitatori hanno la possibilità di strofinare le foglie e le infiorescenze profumate delle piante per annusare la loro essenza.

Il viaggio attraverso il giardino Hortitherapie sensorielle sensibilizza i visitatori sulle proprietà terapeutiche delle piante e la bellezza e tranquillità del giardino sottolineano l’importanza che le piante hanno nel curare il nostro corpo e spirito”.

Il Festival sarà visitabile fino al 17 ottobre 2010.

  Scheda progetto: Signs of life on an evocative ground
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/05/2010
Conto Energia: dal 2011 incentivi ridotti e impianti integrati
Il direttore del GSE Montanino illustra a Solarexpo le novità per il fotovoltaico



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
KCONSULT ENGINEERING SRL

Signs of life on an evocative ground

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata