RAQAM

JULIUS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

L'innovativa designed cyclette Made in Italy
Ciclotte rompe gli schemi del design, dello sport e del lusso
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/03/10 - Saraà presentata oggi in Triennale a Milano Ciclotte, l’innovativa exercise bike, designed and made in Italy, che coniuga idea, forma e tecnologia reinterpretando i tradizionali canoni estetici e funzionali dell’oggetto cyclette.
Ciclotte è realizzata con materiali d’eccellenza quali carbonio, acciaio e fibre di vetro e rappresenta una novità assoluta per il mondo fitness grazie alla soluzione tecnologia unica del sistema epicicloidale della trasmissione.
Disegnata dal giovane designer milanese Luca Schieppati e prodotta dall’azienda bergamasca Lamiflex Group, Ciclotte rompe gli schemi del design per attrezzature ginniche, da sempre legato esclusivamente all’aspetto funzionale, per rivolgersi ad un target di utenti evoluti, dinamici, amanti della forma fisica e di quella estetica.
Il concept Ciclotte nasce dall’esigenza di portare nella vita di tutti i giorni un design che sia espressione autentica del vivere contemporaneo dove lavoro e relax, esercizio e svago abitano la medesima dimensione, all’interno di spazi fluidi in cui tutti gli oggetti possono dialogare.
Grazie alla sua linea, frutto di una ricerca formale ispirata da ergonomia e essenzialità, Ciclotte è  uno strumento di fitness ed un complemento d’arredo integrabile nei più svariati contesti del living: la casa, l’ufficio, la palestra, l’outdoor.
La grande ruota di Ciclotte è il fulcro del progetto. Un grande cerchio che ricorda i motocicli retrò di fine ‘800, trasformato in un oggetto di raffinata ingegneria, destinato a diventare un must nell’interior design e nel mondo del luxury fitness. Ulteriori elementi distintivi sono il caratteristico manubrio in carbonio, il display a tasti capacitivi ispirato dalla domotica e le pinne portanti, con la peculiare curvatura che ne garantisce la totale stabilità. 
Dal punto di vista tecnico, Ciclotte è una stationary bike concepita per riprodurre fedelmente le dinamiche e le performance della pedalata su strada, ideale anche per gli allenamenti aerobici ad alta intensità come lo spinning.
Ciclotte è l’evoluzione del progetto Ciclò, innovativo prototipo di city bike monoruota, che dopo aver partecipato a diverse rassegne di livello internazionale fa attualmente parte della collezione permanente esposta al Triennale Design Museum di Milano.

L'appuntamento all'evento lancio è per oggi 30 marzo 2010, h. 19.00, presso la Sala D'Onore, Triennale Milano.

www.ciclotte.com
 

Press office – studio Luisa Bertoldo
[email protected]
00390291475080 – 00393402816095
 










Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.06.2024
Un box traslucente firmato UNIQLO è atterrato a Milano, in Piazza Gae Aulenti
17.06.2024
Un hotel su palafitte per recuperare un’ex salina in Portogallo
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata