SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

San Sebastian: KCAP ridisegnerà il volto della Baia di Pasaia
Previsto il risanamento di un'area ampia 70 ettari
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

09/03/2010 – Nuovo successo per lo studio d’architettura olandese KCAP Architects&Planners  (Rotterdam - Zurigo). Dopo aver meritato il titolo di vincitore nel concorso di progettazione per il masterplan di un nuovo quartiere nei pressi del Parco Olimpico di Pechino, il team ha trionfato nella competizione internazionale dedicata al masterplan che ridisegnerà il volto della Baia di Pasaia a San Sebastian (Spagna).

Con voto unanime della giuria, la proposta di KCAP ha meritato il primo posto in classifica e e un premio pari a 150mila euro, superando i progetti presentati da altri 46 prestigiosi studi d’architettura internazionali, tra questi anche i team di Oriol Bohigas, Domique Perrault, Richard Roberts, Alejando Zaera e Carlos Lamela, West 8 e S333 Architecture + Urbanism.


L’antico porto – attualmente caratterizzato dalla presenza di capannoni industriali realizzati nel secolo scorso e da affollate aree urbane - verrà valorizzato e recuperato attraverso l’inserimento di nuove funzioni a carattere istituzionale, commerciale e culturale e di nuove aree residenziali. governo locale un'importante opportunità per lo sviluppo economico della regione.  Nel complesso l’intervento coinvolgerà un’area ampia 70 ettari.

Ruurd Gietema, partner di KCAP ha commentato: "Non immaginiamo la baia come una città con un solo carattere, piuttosto come un luogo dove celebrare la diversità delle identità locali e conservare il patrimonio culturale e l'aspetto tipico del porto”.

Il masterplan immagina un arcipelago di attività differenti poste sul waterfront, attraverso cui le comunità locali abbiano lo spazio per crescere, valorizzando le diversità. Le varie aree sono collegate da una rete di spazi pubblici attorno ai moli  e da boulevard verdeggianti. Sono previsti nuovi edifici - landmark, tra cui un centro culturale e un museo del mare, destinati a rappresentare una nuova attrazione per l’intera regione.

La proposta è stata elaborata da KCAP con la collaborazione dell’architetto spagnolo Ángel de la Hoz, della società di consulenza ambientale ECOFYS e dello studio d’ingegneria spagnolo LKS. Il team è attualmente a lavoro sullo sviluppo ed il perfezionamento del masterplan, la cui versione finale verrà presentata a ottobre 2010. 
 
 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/09/2010
KCAP Architects firma il Django Building di Amsterdam
Una pelle in cotto nero e vetro caratterizza l'edificio

16/02/2009
Spagna: al via il risanamento di Baia di Pasaia
Entro questo mese il concorso su Gazzetta Europea



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata