RAQAM

JULIUS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

A SHL il Congress and Hotel Centre di Helsingborg
Un punto di riferimento ‘cristallino’ per la città
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/02/2010 -SHL - schmidt hammer lassen architects ha vinto il concorso per un Congress and Hotel Centre sul fronte centrale del porto di Helsingborg, in Svezia, a 15 minuti di traghetto da Helsingor (Danimarca).
Il progetto consiste in un centro congressi e hotel di 16.900 mq e 17.100 mq di alloggi nella zona più attraente della città. I nuovi edifici avranno un ruolo importante nell’attuale sviluppo della promenade che costeggia il waterfront della città.
L'edificio è caratterizzato da una deformazione del modulo che si concretizza in un elemento “cristallino” che gli ha conferito il soprannome “The Salt Crystals”, i cristalli di sale. Il blocco dell’hotel a 12 piani nell’angolo sud-est con la sua facciata luminosa e discontinua è destinata a diventare il nuovo punto di riferimento della città.
 
Il centro congressi inizia a tre piani sul lato opposto e cresce gradualmente fino a trasformarsi nell'hotel a 12 piani con 230 camere. Il Congress and Hotel Centre corre parallelamente al waterfront fino a incontrare i blocchi di appartamenti separati dal centro congressi tramite una stradina pedonale. Gli appartamenti, i cui blocchi variano da due a nove piani, hanno lo stesso modulo a cristallo di 'sale', mentre le facciate hanno un pattern rettangolare traslato che rafforza la struttura aperta e luminosa. L'unità più alta si trova nell'angolo nord per poter dotare di sole e luce da sud tutti i 130 alloggi.
La facciata dell'hotel, con la sua espressione frammentata e discontinua, si estende su tutta la pavimentazione della piazza fino al bordo dell'acqua collegando superfici verticali e orizzontali.
 
L'architetto e partner associato di SHL, Kristian Ahlmark, ha dichiarato: "Questo progetto crea una serie di spazi urbani diversi e unici. Abbiamo creato un'architettura dinamica, che dona ad Helsingborg una nuova pietra miliare in questo sito unico e speciale".
"Il nostro progetto - ha affermato il partner del progetto Kim Holst Jensen - dovrebbe essere un impulso a un ulteriore sviluppo della qualità architettonica del porto di Helsingborg”.
 
Le due nuove strutture saranno un importante catalizzatore per la vita della città nella zona del porto, con caffè, negozi, piazze e spazi verdi per i cittadini e i visitatori.
 
Nella relazione della giuria si afferma che "l'architettura è autonoma e innovativa. La portata della struttura è interessante, perché il nuovo edificio è ben integrato nell’esistente blocco urbano".
 
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.06.2024
Un box traslucente firmato UNIQLO è atterrato a Milano, in Piazza Gae Aulenti
17.06.2024
Un hotel su palafitte per recuperare un’ex salina in Portogallo
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata