SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Reich und Wamser disegna la 'Biblioteca del Futuro'
Una visione contemporanea per un contenitore culturale 'classico'
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/08/2009 – La Bibliotheksservice, azienda tedesca specializzata nei servizi alle biblioteche, ha annunciato il nome del vincitore del concorso di progettazione “La biblioteca del futuro”. Si tratta del team tedesco di Reich und Wamser Architects (Düsseldorf).
 
“I nuovi media hanno raggiunto un ruolo importante nella società odierna, parallelamente la domanda di biblioteche ‘classiche’ si sta riducendo. Oggi tutti sono in grado di ottenere tutte le informazioni necessarie in modo rapido navigando sul web. Per stare al passo coi tempi, le biblioteche pubbliche devono essere ‘ripensate’ – il che riguarda la funzione, la struttura e i servizi.
Un aspetto aperto e “contemporaneo” è fondamentale per comunicare con l'utente moderno”, spiegano i progettisti di Reich und Wamser Architects.
 
Nella proposta vincitrice la struttura della biblioteca consta di unità modulari, composte da due segmenti architettonici, sviluppate alla maniera di una catena molecolare, variamente assemblabili.
 
Cambiando i colori e materiali dei moduli, le diverse aree tematiche della biblioteca possono essere facilmente individuabili, favorendo così l'orientamento nella struttura. I segmenti possono essere altresì utilizzati come oggetti autonomi, collocabili in spazi esterni di vario genere, dalla stazione della metropolitana alle aree outdoor dei musei.

”La moderna biblioteca non è più un luogo di completo silenzio. Naturalmente ci sono ancora aree di piena tranquillità, adatte alla lettura e allo studio, poste nelle zone periferiche della struttura, ma in ogni settore specifico ci sono più nodi centrali, destinati a fungere da piattaforme comuni per l’intera utenza del contenitore culturale. L'obiettivo principale è quello di avvicinare tra di loro i cittadini. Eventi come reading, conferenze o corsi pratici saranno una elemento essenziale per sviluppare quest’idea”.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata