RAQAM

JULIUS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

Tamo di RUBINETTERIE TEOREMA
Risparmiarmio idrico più del 50%
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

09/07/09 - Tensione superficiale e coesione molecolare hanno indirizzato la ricerca formale di Max Pajetta e Franco Bertoli verso la creazione di un miscelatore “fluido” privo della tradizionale suddivisione tra corpo e leva. TAMO di Rubinetterie Teorema è costituito da un corpo unitario e slanciato di sezione ovalizzata, ma non ovale, che attraverso una sottile ancia metallica conduce l'acqua miscelata verso il bacino e in corrispondenza del foro d'uscita si espande quasi a ricalcare la forma di una goccia d'acqua sul punto di precipitare. I due designer hanno inoltre svolto un difficile lavoro di sottrazione di quegli elementi che nel tempo hanno sovraccaricato l'immagine del rubinetto mass market e hanno ricercato la massima aderenza delle superfici alle parti funzionali e alla logica produttiva dell'oggetto.

RISPARMIO IDRICO:
Il risparmio effettivo di acqua del miscelatore TAMO è stato quantificato intorno al 50%. Su un consumo di 215 litri pro capite al giorno (di cui 40 per utilizzo lavabo-bidet) è pari quindi a 20 litri per giorno. Il risparmio annuo risulta essere 7.300 litri pro capite (7,3 metri cubi) pari a 1.825.000 metri cubi d’acqua in una città di 250.000 abitanti (ad esempio Brescia). Considerando il costo dell’acqua di circa 2 euro al metro cubo si può parlare di un risparmio di circa 3,6 milioni di euro l’anno. Il percorso di Teorema, iniziato nel 2006 con il lancio del miscelatore Jetto (risparmio idrico 40%), ha successivamente visto la nascita dei progetti Duck e Tree (2007, risparmio idrico del 45% e del 55%) e più recentemente di TAMO.

FINITURE: cromo, bianco e nero.
La finitura dei colorii bianco e nero viene effettuata attraverso una particolare verniciatura a polvere con successivo passaggio in forno; la resistenza nel tempo alla corrosione è comunque pari a quella di una finitura cromata tramite il trattamento galvanico.


TAMO small (alto 141 mm), medium(alto 169 mm) e large (alto 293 mm)

 

Rubinetterie Teorema S.p.A. 

Via XX Settembre, 120
25020 Flero (BS)
Tel. +39.030 3580791
Telefax +39.030.2680645

[email protected]
www.teoremaonline.it

Ufficio stampa e PR
TAC

Ti aiutiamo comunicando
[email protected]
 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/10/2009
Tamo di RUBINETTERIE TEOREMA raddoppia
Il nuovo miscelatore Tamo 2

20/06/2008
Rubinetterie Teorema presenta TREE
Un nuovo modo di interagire con l’acqua



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.06.2024
Un box traslucente firmato UNIQLO è atterrato a Milano, in Piazza Gae Aulenti
17.06.2024
Un hotel su palafitte per recuperare un’ex salina in Portogallo
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata