Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Le pareti diventano elementi dinamici e multifunzionali
Una struttura modulare e personalizzabile include complementi e dettagli funzionali. La nuova boiserie Lualdi al Salone del Mobile 2025
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Lualdi boiserie - photo Sara Magni Lualdi boiserie - photo Sara Magni
05/03/2025 - In anteprima al Salone del Mobile 2025, Padiglione 9, Stand H11, la nuova boiserie Lualdi: concepita per rispondere in modo puntuale alle istanze progettuali, è in grado di trasformare le pareti in elementi dinamici e multifunzionali. 

Grazie ad uno scheletro tecnologicamente evoluto, il sistema si presta a numerose combinazioni di pannelli, ante e porte che grazie a una struttura modulare e altamente personalizzabile, possono essere attrezzati con complementi e dettagli funzionali, diventando cabine armadio, uffici, librerie e molto altro.

Nasce dunque un sistema versatile e dinamico che consente realizzazioni su misura, idonee sia a planimetrie articolate sia a spazi in continuo mutamento.
 
L’ampia scelta di finiture e lavorazioni del legno, rende ogni configurazione inedita e coerente con il contesto di destinazione. Le porte possono essere completate da maniglie e stipiti che ne valorizzano il disegno, mentre le partizioni si integrano con sistemi d’illuminazione e soluzioni d’interior per definire uno spazio pensato su misura, ideale per progetti residenziali e contract, offrendo ad architetti e interior designer una soluzione flessibile per l’organizzazione degli spazi.

Lualdi amplia il racconto al Fuorisalone, presso il proprio showroom di Foro Buonaparte 74, dove le proposte presentate in fiera troveranno una rinnovata contestualizzazione. 
Lo storico spazio milanese ospiterà "Materia esotica" di Patrick Tuttofuoco, un’opera che esplora il concetto di soglia e trasformazione attraverso un’intensa ricerca visiva ed emotiva.

"Materia esotica" si ispira alla fisica, dove questa espressione indica particelle instabili che decadono rilasciando energia. Nell’opera di Tuttofuoco, questo fenomeno si traduce in un’esperienza in cui corpi, sguardi e meraviglia si incontrano, trasformando lo spazio in una soglia vibrante tra il noto e l’inaspettato. L’opera amplifica la dimensione percettiva e simbolica dell’ambiente, rendendolo un luogo in cui l’imprevedibilità umana diventa atto creativo e sorprendente energia visiva.

Lualdi su ARCHIPRODUCTS


Lualdi boiserie - photo Sara Magni


Lualdi boiserie - photo Sara Magni


Lualdi boiserie - photo Sara Magni

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/02/2025
Il vetro disegna i confini degli ambienti
Lualdi propone divisori e sistemi di apertura in vetro e alluminio, ideali per spazi luminosi, fluidi e riconfigurabili

22/07/2024
La porta in vetro e alluminio firmata Piero Lissoni
Leggerezza e luminositĂ  nella nuova collezione Lualdi versatile e personalizzabile

07/03/2024
Nuove finiture per le porte Lualdi firmate Piero Lissoni
Vetro cannettato color bronzo e alluminio con finitura Titanium. Alla Milano Design Week 2024 le novitĂ  della collezione L7

14/02/2023
ContinuitĂ  degli spazi e leggerezza materica firmate Lissoni per Lualdi
SKYE, il sistema di pareti divisorie flessibile e leggero in vetro e legno, privo di anima in alluminio e completamente customizzabile

28/03/2022
Nuovi scenari d'interior con Wall&Door di Lualdi
Pensato per progettare e suddividere gli spazi, il sistema di pannelli modulari si amplia con le porte a tutta altezza Filo55

22/02/2022
Il divisorio diventa custom: Piero Lissoni per Lualdi
Flessibile e personalizzabile, il nuovo sistema di partizioni Skye si adatta a qualsiasi contesto



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
Lualdi boiserie - photo Sara Magni
Lualdi boiserie - photo Sara Magni
Lualdi boiserie - photo Sara Magni
LUALDI-PORTE

1
2
3
WALL & DOOR
L7 BI-FOLDING
L7
SHOIN
WELCOME
SHOIN PIVOT
KOAN
L7 TIMES
Boiserie
SLIDING 50
1
2
3

LUALDI-PORTE

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata