JULIUS

RAQAM


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

Apre oggi in Triennale Milano ‘Gae Aulenti (1927-2012)’
La prima grande mostra monografica una delle figure più rappresentative dell’architettura e del design italiano e internazionale del secondo Novecento
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
foto Cesare Colombo / Courtesy Archivio Cesare Colombo foto Cesare Colombo / Courtesy Archivio Cesare Colombo
22/05/2024 - Da oggi, 22 maggio 2024, al 12 gennaio 2025 Triennale Milano presenta la mostra Gae Aulenti (1927-2012), realizzata in collaborazione con l’Archivio Gae Aulenti e curata da Giovanni Agosti con Nina Artioli, direttrice dell’Archivio Gae Aulenti, e Nina Bassoli, curatrice per Architettura, rigenerazione urbana e città di Triennale.

L’esposizione, il cui progetto di allestimento è stato realizzato dallo studio Tspoon, rende omaggio a una delle figure più rappresentative dell’architettura e del design italiano e internazionale del secondo Novecento e dei primi anni Duemila, con la prima grande mostra monografica sulla sua intera carriera, durata oltre sessant’anni.

Triennale Milano è l’istituzione che ha accompagnato, più di ogni altra, la lunga vicenda espressiva di Gae Aulenti: è qui che è cominciata la sua carriera, all’alba degli anni Cinquanta del Novecento; è qui che si è recata, il 16 ottobre 2012, a ricevere la Medaglia d’Oro alla carriera per il contributo fornito all’architettura italiana.

La mostra ripercorre in maniera sintetica, ma spettacolare, la sua storia umana e professionale, con un occhio di riguardo agli intrecci tra l’architettura e le altre arti, oltre che tra la cultura e la politica. Non si tratta di una scelta, più o meno ampia, di disegni e progetti, prototipi e bozzetti, maquette e fotografie, da esporre sulle pareti o nelle teche, che pur non mancheranno: l’occasione intende essere un ripensamento globale tramite una ricostruzione, in grandezza 1:1, di segmenti dei lavori di Gae Aulenti.

La scelta si è concentrata su un campionario di tipologie (allestimenti di mostre e di musei, case private, showroom, stazioni di metropolitana, scene di teatro…), che intendono presentare una sequenza di ambienti che il visitatore può esplorare, e che, senza soluzione di continuità, incastrandosi l’uno nell’altro, vorrebbero restituire il senso di una vita, fatta di costanza e fedeltà, ma anche di détour e abbandoni. Un viaggio, quindi, che comincia nell’euforia degli anni Sessanta con la ricostruzione di quell’Arrivo al mare che proprio in Triennale si era visto – ed era stata premiato – nel 1964, con nugoli di sagome di donne di Picasso riflessi sugli specchi, per arrivare a un frammento del piccolo aeroporto di Perugia (2007-2011), intitolato a San Francesco, con le membrature architettoniche dipinte nel rosso prediletto da Gae Aulenti, dove salutarsi per l’ultima volta.
 

  Scheda evento:
Mostra:
22/05-12/05 TRIENNALE MILANO
Gae Aulenti (1927-2012)



Allestimento, foto di_Alessandro Saletta - DSL Studio


Allestimento, foto di_Alessandro Saletta - DSL Studio


Allestimento, foto di_Alessandro Saletta - DSL Studio


Allestimento, foto di_Alessandro Saletta - DSL Studio


Allestimento, foto di_Alessandro Saletta - DSL Studio


Allestimento, foto di_Alessandro Saletta - DSL Studio


XIII Triennale – Arrivo al Mare, Publifoto, 1964 - © Triennale Milano


Parigi, Musée d’Orsay, 1986 - Foto di Mario Carrieri


Milano, Piazza Cadorna, 2000, foto Guia Sambonet


Elektra, 1994 - Foto di Lelli & Masotti © Teatro alla Scala


Perugia, Aeroporto, 2012 - Foto di Federico Ventriglia

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.06.2024
Un box traslucente firmato UNIQLO è atterrato a Milano, in Piazza Gae Aulenti
17.06.2024
Un hotel su palafitte per recuperare un’ex salina in Portogallo
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
Allestimento, foto di_Alessandro Saletta - DSL Studio
Allestimento, foto di_Alessandro Saletta - DSL Studio
Allestimento, foto di_Alessandro Saletta - DSL Studio
Allestimento, foto di_Alessandro Saletta - DSL Studio
Allestimento, foto di_Alessandro Saletta - DSL Studio
Allestimento, foto di_Alessandro Saletta - DSL Studio
XIII Triennale – Arrivo al Mare, Publifoto, 1964 - © Triennale Milano
Parigi, Musée d’Orsay, 1986 - Foto di Mario Carrieri
Milano, Piazza Cadorna, 2000, foto Guia Sambonet
Elektra, 1994 - Foto di Lelli & Masotti © Teatro alla Scala
Perugia, Aeroporto, 2012 - Foto di Federico Ventriglia
XIII Triennale – Arrivo al Mare, Foto di Ancillotti, 1964 © Triennale Milano
Progetto Sgarsul per Poltronova,1962 © Archivio Gae Aulenti
Prospetto Cadorna,1999 © Archivio Gae Aulenti
1
2
3
4
5
  Scheda evento:
22/05-12/05 TRIENNALE MILANO
Gae Aulenti (1927-2012)

 NEWS CONCORSI
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata