|
|
Le novità presentate al Salone Internazionale del Bagno, tra nuove collezioni e best seller rivisitati
|
|
|
|
|
|
|
Una successione di lastre ceramiche ultrasottili: l'installazione firmata da Ferruccio Laviani all'interno del Giardino dei Platani della Società Umanitaria di Milano
|
|
|
|
|
Divertente e irriverente, l'installazione di Fatboy e Street Art Frankey in scena di fronte allo storico cocktail Bar di via Plinio
|
|
|
|
|
Dalle delicate nuance Cipria alle più intense Ebano e Foresta. Versatile e a basso impatto ambientale, Iride esalta le venature del frassino con effetti ultramatt
|
|
|
|
|
MCZ presenta Mako, il nuovo modello a pellet che integra la tecnologia brevettata 'Core'
|
|
|
|
|
Gli spazi industriali di Fabbrica Orobia ospitano l'allestimento firmato Calvi Brambilla, un progetto speciale per celebrare i 60 anni di attività e scoprire la 'Flos del futuro'
|
|
|
|
|
Florilegio è l'installazione realizzata per il Fuorisalone 2022, una rilettura contemporanea dello storico Fioraio Redaelli firmato dall'architetto Guglielmo Ulrich nel 1945
|
|
|
|
|
Dalle grafiche dei grandi maestri del Novecento all’attenzione per i canali social: Unboxing Salone 2022 rilegge la comunicazione di alcune delle aziende più iconiche del settore design
|
|
|
|
|
|
|
Florim e CEDIT partecipano alla Milano Design Week 2022 con due diverse installazioni al Salone del Mobile e nello showroom di Foro Buonaparte
|
|
|
|
|
Negli spazi di Archiproducts Milano, in via Tortona 31, va in scena il BTicino Smart Apartment. In mostra comandi, prese, termostati, videocitofoni connessi e la nuova linea Art D’Arnould
|
|
|
|
|
|
|
In Corso Venezia le nuove carte da parati disegnate da Simone Guidarelli, in un allestimento all over concepito come un percorso intimo e sensoriale
|
|
|
|
|
Alla Milano Design Week 2022, le iconiche lampade PH in versione rosa pallido illuminano la storica pasticceria Taveggia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lo showroom, sito nel cuore di Milano, è concepito come uno spazio espositivo flessibile e riconfigurabile
|
|
|
|
|
Nata nel 1988 come progetto in Limited Edition, la seduta DFWTM viene reinterpretata dal brand in versione indoor e outdoor. La presentazione ufficiale durante la Design Week 2022
|
|
|
|
|
In mostra al Fuorisalone 2022, la nuova collezione firmata Giulio Iacchetti: "la croce rappresenta la forza e il senso di accoglienza, l'abbraccio, come nel caso di Hug"
|
|
|