|
|
Corte dei Conti Emilia-Romagna: bisogna valutare se è un contributo conoscitivo non vincolante per la PA e condurre verifiche
|
|
|
|
|
Quattro anni per appalti di progettazione, verifiche, DL e sicurezza nella manutenzione di edifici e opere esistenti. Piena operatività da settembre 2025
|
|
|
|
|
Ingegneri critici sul ddl per la qualità architettonica: ‘attribuisce centralità esclusiva all’architettura anche per interventi ad alto contenuto ingegneristico’
|
|
|
|
|
Tra le criticità accordi quadro troppo generici, ritardi nei pagamenti e revisione dei prezzi spesso negata
|
|
|
|
|
Al via i Premi Oice 2025. Candidature entro il 29 maggio 2025. Lupoi: ‘valorizziamo il made in Italy’
|
|
|
|
|
Oice ha presentato i dati sulla digitalizzazione delle gare nel 2024 auspicando la rimozione di qualunque soglia per l’obbligo
|
|
|
|
|
C’è tempo fino al 30 agosto 2025 per l’iniziativa rivolta a studi di architettura e di ingegneria, imprese, start-up, studenti e Università per sviluppare soluzioni avanzate a basso impatto paesaggistico. Primo premio 250mila euro
|
|
|
|
|
Il supporto giuridico del Mit interviene sul caso di un’opera incompiuta e della nuova gara per completarla
|
|
|
|
|
Gara da 32 milioni di euro per fornire blocchi in calcestruzzo trasportabili e smontabili con impianti integrati
|
|
|
|
|
Oltre all’efficienza energetica, al comfort e alla sostenibilità, diventa sempre più importante progettare case che rigenerino il benessere psicologico di chi le vive
|
|
|
|
|
Anac: in sede di verifica dell’anomalia la Stazione Appaltante deve verificare che, nonostante il ribasso, l’offerta sia sostenibile
|
|
|
|
|
Il Mit spiega le tempistiche per la verifica del progetto di fattibilità tecnico economica e del progetto esecutivo
|
|
|
|
|
Candidature entro il 30 giugno 2025 per la prima edizione del contest in memoria dell’ingegnere e imprenditore siracusano
|
|
|
|
|
La nuova proposta dell’Anci per evitare di ricorrere ad incarichi esterni e dotarsi di personale formato
|
|
|
|
|
Dal 2 dicembre al 15 gennaio i Comuni possono richiedere i contributi per progetti contro il dissesto idrogeologico e per la sicurezza di scuole, strade, ponti e viadotti
|
|
|
|
|
Il Correttivo Appalti eleva da 1 a 2 milioni la soglia dell’obbligo dal 2025, ma non sarà pronto in tempo e potrebbe mettere in stand-by molte gare
|
|
|
|
|
Gara di progettazione e lavori da oltre 15 milioni di euro. Il termine per la presentazione delle offerte è il 20 gennaio 2025
|
|
|
|
|
Anac: oneri eccessivi per i concorrenti che contrastano con il divieto di opere professionali gratuite e con il principio di concorrenza
|
|
|
|
|
L’associazione lamenta una riduzione della concorrenza che si riflette nei dati sulle gare rilevate dall’osservatorio
|
|
|
|
|
La Manovra taglia oltre 5,8 miliardi di euro sui programmi esistenti e rivede i criteri di assegnazione
|
|
|