Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il mondo outdoor 2026 secondo Ethimo
In un viaggio tra i paesaggi di Pantelleria, il catalogo del nuovo anno intreccia il linguaggio della natura con quello dell’architettura, tra ampliamenti di serie e collezioni inedite
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Baia Natural armchairs Baia Natural armchairs
24/11/2025 - Il design diventa esperienza estetica e il paesaggio spazio da abitare con gli arredi per esterno Ethimo del catalogo 2026: storie di passione, manualità e sapienza artigianale, in un dialogo intimo con la natura, alla luce della contemporaneità. Le collezioni Ethimo vengono presentate in contesti capaci di rifletterne l’anima, suggerendo nuove forme e modi di vivere l’outdoor, in un costante e piacevole equilibrio con il paesaggio.
 
​Architectural Nature è il concept, l’immagine con cui Ethimo interpreta la propria idea di abitare all’aperto e attraverso la quale presenta le novitaÌ€ della collezione 2026. Il viaggio nel mondo outdoor di Ethimo 2026 conduce a Pantelleria, un luogo autentico, sospeso tra terra e mare, dove l’ambiente primordiale incontra lo spirito mediterraneo.

Pagina dopo pagina, il catalogo diventa un racconto visivo che intreccia il linguaggio della natura con quello dell’architettura. Una narrazione in cui gli arredi per esterno Ethimo 2026 invitano a vivere gli spazi aperti in piena libertaÌ€ e a pensarli come esperienze personali da abitare e sentire.
 
Ventosa e solare, ancestrale e attuale, Pantelleria eÌ€ un ‘mosaico’ di contrasti che si fondono in una coerenza unica. L’architettura tipica dei dammusi, con le loro forme semplici e armoniose, modellate dal vento e dal tempo, racconta il legame tra costruzione e territorio, tra funzionalitaÌ€ e bellezza. Allo stesso modo, il giardino pantesco mostra come uno spazio agricolo e funzionale possa diventare espressione di cultura: un rifugio dal fascino riservato.
 
Ogni arredo si concilia con la natura e racconta una modalitaÌ€ piuÌ€ viva di abitare l’outdoor, contemporaneo e sostenibile. In questa visione, il design non eÌ€ solo la forma delle cose, ma diventa luogo, esperienza, cultura.
 

Le collezioni di arredi per esterno Ethimo nel catalogo 2026

La collezione lounge Lodge, disegnata da Christophe Pillet, la linea di panche e tavoli Seeds di Cristina Celestino, la poltroncina Teodora, i side table Tama di Valerio Sommella e i tavoli Noon, insieme alle nuove proposte che arricchiscono le collezioni Baia (Christophe Pillet), Kilt (Marcello Ziliani), Patio (Studio Zanellato/Bortotto) e Venexia (Luca Nichetto) si inseriscono con disinvoltura nello scenario dell'isola, rinnovando il concetto di outdoor living attraverso un’estetica sobria e una qualitaÌ€ mai ostentata.
 
Semplice nei materiali e nelle linee, ma attentamente studiata nella cura dei dettagli e nel comfort, la main collection Lodge riflette lo spirito dell’isola. La collezione si distingue per l’uso equilibrato di tessuti resistenti, superfici naturali e proporzioni pensate per dare vita ad ambienti rilassanti e accoglienti, dove ogni singolo elemento invita a vivere il tempo libero con calma e serenitaÌ€.

Il nome richiama l’atmosfera intima e accogliente dei suggestivi rifugi immersi nella natura, come le lodge della savana, luoghi di pace e contemplazione che offrono un senso di appartenenza con il paesaggio circostante. Ispirandosi a questo concetto, gli elementi che definiscono la collezione riflettono lo stesso calore e la stessa rilassata accoglienza.
 
La struttura sospesa, realizzata in tubolare di alluminio, declinato in una luminosa finitura lucida, accoglie generosi cuscini dalle nuance ispirate ai colori intensi e vibranti della savana, suggerendo un’armonia visiva che invita al benessere.

Come sementi che germogliano e si trasformano in pianta, la collezione Seeds richiama il concetto di crescita, rinnovamento e sintonia con la natura, diventando espressione di infinite possibilità per arredare l’outdoor. Gli elementi che la compongono possono essere combinati tra loro con grande versatilità e liberamente adattati allo spazio che li accoglie, così da creare composizioni fluide e organiche, sempre diverse.
 
Il ‘primo’ progetto firmato Ethimo e Cristina Celestino esplora l’idea di modularità attraverso un sistema di panche e tavoli dove gambe slanciate come steli sorreggono con leggerezza i diversi piani. La scelta di utilizzare il cotto variegato sottolinea l’ispirazione al suggestivo mondo della botanica.
 
Frutto di una sapiente lavorazione a mano, il materiale dalla particolare superficie marmorizzata mescola argille diverse, creando un effetto unico e irripetibile, che ne esalta l’unicità e il valore. Un rimando alle tradizioni artigianali e alla semplicità della terra che sottolineano il carattere autentico all’intera collezione.

In Teodora, la speciale lavorazione del teak naturale, sapientemente curvato, dà vita a una silhouette ovoidale che accoglie la seduta in fibra intrecciata, definita da un gioco di linee romboidali create dal distintivo intreccio della corda Olive Green.
 
Dettaglio decorativo che non solo impreziosisce il design, ma dona tridimensionalità alla seduta esaltando il tipico savoir-faire artigianale di Ethimo. Il comfort del ‘guscio’ è assicurato dai soffici e generosi cuscini realizzati in tessuto bouclé, nella finitura White, che completano l’esperienza sensoriale di un arredo pensato per avvolgere e sostenere con naturalezza il corpo nei diversi momenti di relax all’aria aperta.

Ethimo e Valerio Sommella reinterpretano il tradizionale concetto di side table per creare una serie di ‘preziosi’ complementi monomaterici Tama è una collezione di tavolini in ceramica smaltata dal design semplice e puro che racchiude una lavorazione risultato di un attento equilibrio tra estetica essenziale e manifattura artigianale di alta qualità.
 
Il nome, di origine giapponese, richiama l’idea di qualcosa di prezioso e armonioso; la forma circolare e compatta evoca la silhouette di un tipico tamburo africano, suggerendo un senso di ritmo e convivialità. Solidi, ma leggeri nello spirito, i tavolini Tama sono pensati per dialogare con l’ambiente senza imporsi. La finitura glossy della ceramica esalta le linee ‘morbide’, creando giochi di riflessi sempre diversi.

Nel catalogo 2026 il mare torna grande protagonista: molte immagini, ambientate tra scenografiche scogliere e le coste selvagge di Pantelleria, diventano la cornice naturale per presentare, in particolare, le nuove proposte della linea Baia, la prima collezione Ethimo creata insieme a Christophe Pillet, pensata per abitare il mare.
 
Dalla terraferma al mare, Baia interpreta l’essenza della modularità, tra linee contemporanee, dettagli sartoriali e lavorazioni ispirate al mondo nautico, che definiscono sedute, pouf e lettini prendisole. I tessuti dai toni neutri, arricchiti da delicate righe o inserti in pelle ecologica, esaltano la ricercatezza delle finiture e il carattere distintivo della collezione.

L’iconica collezione Kilt si arricchisce di due nuovi elementi dedicati ai momenti di relax e di convivialità all’aperto: un ampio divano tre posti e un’accogliente poltrona lounge. Le inedite proposte si distinguono per i cuscini morbidi e accoglienti che definiscono le sedute, pensati per offrire il comfort tipico dei sofà da interno, ma con la resistenza e le caratteristiche necessarie per vivere outdoor.
 
Divano e poltrona lounge riprendono la qualità materica e formale della linea Kilt - che combina la calda essenza del teak, certificato FSC, con la della corda naturale - e grazie alla nuova cuscinatura suggeriscono morbidezza visiva e restituiscono un comfort ancora più avvolgente. Nei nuovi arredi l’intreccio tipico dello spazio di seduta è sostituito da una solida base in alluminio che ospita la generosa imbottitura, assicurando un miglior sostegno.

Realizzata in teak e corda, la collezione Patio reinterpreta l’arte dell’intreccio con linee ispirate agli archi tipici dei patii andalusi, dando vita a sedute dal carattere distintivo e accogliente. I tavoli richiamano le bitte nautiche, mentre i piani in marmo, travertino e pietra lavica smaltata esaltano la matericità e riflettono i colori e la luminosità del paesaggio. Completata da un’amaca dal forte valore iconico, Patio diventa sinonimo di relax autentico all’aria aperta.
 
Ethimo e Studio Zanellato/Bortotto ampliano la collezione con inedite interpretazioni dining e lounge. Per i tavoli dining e i coffee tables, sia rotondi sia ovali, nasce un nuovo abbinamento: la base dal design scultoreo - realizzata in teak e avvolta da corda nautica nelle colorazioni azzurro laguna o light grey, solitamente accostata a superfici materiche, come piani in marmo, travertino o pietra lavica smaltata - si unisce ora al calore del teak naturale. 
 
La proposta lounge vede,l’inserimento della poltroncina club, una soluzione dalle dimensioni contenute, ma capace di mantenere il caratteristico l’approccio cocooning della collezione, un’interpretazione intima e versatile della più ampia poltrona.

Sottili listelli in alluminio disegnano la struttura di Venexia, abbinandosi ai soffici e generosi cuscini delle sedute, e ai pregiati materiali che definiscono i piani dei tavoli, come la pietra lavica, il cotto smaltato o la ceramica effetto pietra.
 
Nella proposta lounge di Venexia si inserisce la nuova poltroncina club: un’ulteriore occasione di relax all’aria aperta, inseme a poltrona, divano due posti e chaise longue abbinabili che compongono la collezione. Dai volumi più contenuti, la seduta mantiene la stessa accoglienza e coerenza stilistica della linea.

Le forme avvolgenti, i materiali e la lavorazione dell’alluminio la rendono perfetta per creare ambienti outdoor armoniosi e confortevoli, in linea con la filosofia dell’intera collezione.

Ethimo su Archiproducts


Patio hammock, design Zanellato Bortotto


Lodge daybed, design Christophe Pillet - Tender sidetable


Kilt, design Marcello Ziliani


Lodge daybed, design Christophe Pillet


Lodge, Coffee Table, design Christophe Pillet


Seeds, design Cristina Celestino


Seeds, design Cristina Celestino


Teodora, design Ethimo studio


Tama, design Valerio Sommella


Baia Rope lounge


Kilt, design Marcello Ziliani

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/11/2025
Ethimo per l’Hotel Byblos in Costa Azzurra
La collezione lounge Rotin arreda lo Sky Bar dell'iconica struttura affacciata sulla baia di Saint-Tropez

23/07/2025
Il comfort outdoor in un 'guscio' in fibra intrecciata
Forme avvolgenti, materiali naturali e dettagli sartoriali: è Teodora, la nuova poltroncina lounge Ethimo dalla struttura in teak curvato

05/06/2025
L'outdoor di Ethimo a 3daysofdesign
Il brand Made in Italy arreda le corti esterne dell'Odd Fellow Palace a Copenhagen nell'esclusivo allestimento del progetto 'Framing'



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
24.11.2025
Il mondo outdoor 2026 secondo Ethimo
24.11.2025
Pareti ispirate alle texture e ai colori del Mediterraneo
24.11.2025
� le altre news

Patio hammock, design Zanellato Bortotto
Lodge daybed, design Christophe Pillet - Tender sidetable
Kilt, design Marcello Ziliani
Lodge daybed, design Christophe Pillet
Lodge, Coffee Table, design Christophe Pillet
Seeds, design Cristina Celestino
Seeds, design Cristina Celestino
Teodora, design Ethimo studio
Tama, design Valerio Sommella
Baia Rope lounge
Kilt, design Marcello Ziliani
Patio, design Zanellato Bortotto - Lounge set
Patio collection, design Zanellato Bortotto - Dining set
Venexia, design Luca Nichetto
Lodge Armchair - Noon Side Table
Lodge, Coffee Table aluminium top, design Christophe Pillet
Seeds, design Cristina Celestino
Seeds, design Cristina Celestino
Baia daybed
Baia daybed, Costiera sofa
Kilt collection, design Marcello Ziliani
Kilt armchairs, design Marcello Ziliani
Kilt sofa, design Marcello Ziliani
Patio club armchair and coffee table, design Zanellato Bortotto
Venexia club armchairs
1
2
3
4
5
6
7
8
9
ETHIMO

KILT
KILT
KILT

ETHIMO

 NEWS CONCORSI
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata