Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Calore, estetica e prestazioni: termoarredi antoniolupi
Le proposte firmate Brian Sironi, AL Studio e Nevio Tallarin uniscono estetica e praticitĂ  in un solo oggetto, integrandosi armoniosamente in qualsiasi ambiente
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CALORE, ESTETICA E PRESTAZIONI: TERMOARREDI ANTONIOLUPI
14/11/2025 - I termoarredi antoniolupi uniscono estetica e praticità in un solo oggetto, integrandosi armoniosamente in qualsiasi ambiente. Calore, funzionalità, design e prestazioni si incontrano nelle proposte firmate Brian Sironi, AL Studio e Nevio Tallarin.

Il termoarredo: il miglior alleato del comfort invernale

Il termoarredo riscalda e asciuga asciugamani e accappatoi mantenendo una temperatura costante, e garantisce sempre la sensazione di calore avvolgente.
Un ulteriore vantaggio è la riduzione dell’umidità: mantenendo l’ambiente più asciutto, si previene la formazione di muffe e funghi, a beneficio del comfort e della salute.
Per ottenere il massimo dalle sue prestazioni, il termoarredo va posizionato vicino alla doccia o alla vasca da bagno: un punto strategico che consente di avere asciugamani sempre a portata di mano e di diffondere uniformemente il calore in tutta la stanza.

SERIE BIT, design Brian Sironi

 
Più che un semplice radiatore, BIT è una presenza architettonica che arreda, scandisce e valorizza lo spazio. Disegnato da Brian Sironi, il termoarredo diventa un segno grafico capace di dialogare con l’ambiente bagno e con gli altri spazi della casa, trasformando il calore in un’esperienza estetica.
Realizzato al 100% in alluminio riciclato attraverso un processo di estrusione, BIT coniuga sostenibilità, efficienza e design. La superficie, animata da una sequenza di fasce verticali di diversa larghezza, crea un ritmo visivo dinamico e contemporaneo.
Altamente personalizzabile, viene fornito con un fondo verniciabile, per essere tinteggiato nella tonalità desiderata e integrarsi con coerenza in ogni contesto d’arredo. Disponibile in versione ad acqua, elettrica o mista, BIT si adatta a diverse esigenze impiantistiche.

KATANA, design AL Studio

 
Ispirato alla leggendaria spada dei samurai, Katana di antoniolupi combina forza, precisione ed eleganza in un segno grafico deciso. Realizzato in alluminio, lo scaldasalviette elettrico si distingue per il profilo essenziale e dinamico che attraversa lo spazio con leggerezza e rigore formale.
Le linee divergenti e il taglio diagonale donano ritmo e movimento alla parete. Installabile in verticale o in orizzontale, con fissaggio reversibile, Katana offre massima libertà compositiva e si declina in tutte le tonalità della cartella colori antoniolupi.

STECCA, design Nevio Tellatin

 
Linee pulite e proporzioni rigorose definiscono Stecca, lo scaldasalviette in alluminio firmato Nevio Tellatin per antoniolupi. Un elemento dal profilo rettilineo che unisce funzione e design, trasformandosi in un porta salviette.
La superficie, attraversata da leggeri segni paralleli, sottolinea lo sviluppo longitudinale e la purezza formale del progetto. Disponibile in tre lunghezze — 60, 90 e 120 cm — Stecca si adatta con naturalezza a ogni ambiente, offrendo massima libertà di installazione grazie all’interruttore touch laterale, posizionabile a destra o a sinistra.
Completamente personalizzabile nei colori e nelle finiture, è proposto in bianco RAL 9010 o nelle tonalità della cartella antoniolupi, con superfici satinate, antigraffio o laccate goffrate.

RIGO, design Brian Sironi

 
Essenziale e grafico, Rigo di antoniolupi nasce dal desiderio di trasformare lo scaldasalviette in un segno architettonico puro. Una barra di alluminio dalle estremità arrotondate, disponibile in diverse lunghezze — 45, 60 e 125 cm — che disegna la parete con un ritmo armonico di linee orizzontali o verticali, a seconda delle esigenze dello spazio. Modulare e personalizzabile, Rigo è fornito con fondo verniciabile, per integrarsi nella tonalità della parete o creare contrasti cromatici decisi. Un gesto di pura essenzialità, dove tecnologia e design trovano equilibrio in una forma assoluta.

antoniolupi su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/11/2025
Lineadacqua by antoniolupi: il miscelatore diventa invisibile
Un taglio netto nella parete, un segno architettonico che cela al suo interno la canna del rubinetto, rendendola visibile solo quando l’acqua sgorga

21/10/2025
Total look in pietra per l'arredo bagno antoniolupi
La storica collezione Piana, disegnata da Nevio Tellatin nel 2011, si veste con le sfumature e le venature naturali del marmo, aggiungendo autenticitĂ  e profonditĂ 

30/05/2025
Gesto umano e forza della natura in un lavabo
Paolo Ulian disegna Neolitico per Antoniolupi: un bacino in marmo scavato manualmente evoca l'azione dell'acqua sulla pietra

21/05/2025
La potenza del marmo e l’essenza del design
Il nuovo lavabo antoniolupi è ricavato scavando un piano in marmo compatto e solido, creando vuoti che sembrano scolpiti dalla stessa forza dell’acqua

24/02/2025
Un flessibile gioco di volumi per il bagno
In anteprima al Salone del Mobile 2025, Nemesis è la nuova collezione di mobili bagno Antoniolupi che alterna pieni e vuoti, conferendo dinamismo e leggerezza

06/02/2025
Da una forma pura e iconica nasce il nuovo soffione Antoniolupi
In versione da parete o da pavimento, per ambienti indoor o outdoor, Tubo richiama immediatamente il legame con l’acqua e il suo movimento



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
14.11.2025
Milano Design Week 2026: Alcova torna in cittĂ 
14.11.2025
Una lampada ispirata al brunch in famiglia
14.11.2025
Calore, estetica e prestazioni: termoarredi antoniolupi
ďż˝ le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
ANTONIO-LUPI-DESIGN®

STECCA
RIGO
BITLIGHT
BITLIGHT
BIT

ANTONIO-LUPI-DESIGN®

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata