22/10/2025 - Sei, un progetto di Agape, firmato NicholasBewick in collaborazione con Effe e CesareRoversi, è la micro architettura modulare che nasce dall’incontro tra progetto, artigianato e rituali quotidiani. Il suo nome racchiude diversi livelli di lettura: sei, come la griglia in legno 6×6 cm che ne scandisce la forma; “tu sei”, un invito alla presenza; e in giapponese vita, un’eco di natura, respiro e alla rigenerazione.Da questa convergenza nasce uno spazio dedicato al benessere, che parte dalla geometria e si trasforma in un’esperienza: un luogo in cui acqua, calore e quiete si incontrano, invitando a una forma di abitare più lenta.
La struttura 6×6 cm in legno massiccio diventa la matrice di questa micro architettura modulare, capace di accogliere sauna, lavabo, vasca e zone relax.Tutti gli elementi — firmati Agape, Effe e Cesare Roversi — sono già coordinati, per un montaggio semplice e lavori minimi in loco. Proporzioni e materiali dialogano in un equilibrio naturale, tra precisione tecnica e tattilità.
“Il progetto nasce dalla mia passione per i ‘sistemi’ nella progettazione di nuovi ambienti, ispirata dalla rivoluzionaria mostra THE NEW DOMESTIC LANDSCAPE, che negli anni ’70 ha messo in luce le idee più innovative dell’Italia contemporanea”, spiega il designer inglese Nicholas Bewick. “Ho ideato 6x6 con Roversi, una struttura flessibile in legno naturale, capace di offrire molteplici configurazioni dedicate alla vita quotidiana, al lavoro e al benessere. Da qui è partita l’esplorazione del potenziale di collaborazione tra diverse aziende, con l’obiettivo di proporre soluzioni modulari e versatili per installazioni dedicate alla cura del corpo. È così nato Sei, il progetto con Agape ed Effe, pensato per creare spazi unici e ispirare le persone a connettersi con il benessere della mente e del corpo.” Un sistema aperto, che proprio per la sua natura modulare, potrà evolversi nel tempo e accogliere nuovi partner, ampliando le possibilità di progetto.
Sei non è un prodotto. È un luogo. Un piccolo padiglione pensato per abitare giardini, terrazze, spazi interni o contesti hospitality, definendo un confine tra apertura e intimità, tra il mondo esterno e il tempo dedicato a sé stessi.
“Sei nasce per accompagnare corpo e mente verso il benessere. Spazi pensati per abitazioni e contesti hospitality, al chiuso come all’aperto, capaci di accogliere e rigenerare. Ogni ambiente unisce armonia e completezza,grazie a configurazioni sia standard sia personalizzate e all’integrazione con le moderne tecniche di costruzione prefabbricata off-site,” aggiunge Bewick.
Pareti, brise-soleil, pavimenti e accessori sono proposti in una palette di finiture selezionate, garantendo coerenza estetica e libertà compositiva. Le collezioni Agape ed Effe si integrano senza soluzione di continuità, mantenendo un linguaggio architettonico unitario. Progettata per adattarsi a ogni contesto, questa micro architettura modulare vive con la stessa naturalezza all’aperto o all’interno. In un giardino, su una terrazza o in una spa, Sei crea una soglia tranquilla tra corpo e ambiente, tra spazio e tempo. Un gesto semplice e misurato che trasforma il benessere in un’esperienza concreta, visibile e quotidiana.
Interamente progettato e realizzato in Italia, Sei traduce la precisione architettonica in una dimensione intima. Ogni superficie riflette la cultura della qualità condivisa da Nicholas Bewick e da Agape, Effe e Cesare Roversi, un progetto pensato per durare nel tempo.
“Sei apre a nuovi orizzonti per AGAPE, andando oltre i singoli prodotti e proponendo esperienze benessere complete. Materiali naturali e dettagli curati contribuiscono a evocare armonia, equilibrio e benessere, conferendo a ogni spazio un’identità chiara e riconoscibile nel panorama contemporaneo,” chiude il designer.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più