MADE expo 2025_biglietto

Level One


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Lexicon, un "vocabolario di superfici" per l'interior design
Otto finiture effetto pietra, due famiglie, infinite possibilità: un lessico progettuale capace di intrecciarsi con tutti i rivestimenti Fiandre, costruendo continuità e identità architettoniche
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LEXICON, UN
06/10/2025 - Non una collezione tradizionale, ma un vocabolario di superfici. Lexicon è la nuova serie di rivestimenti in ceramica Fiandre concepita come un lessico architettonico che si costruisce attraverso otto materiali organizzati in due famiglie complementari. 
 
Lexicon è un sistema aperto dove la materia diventa significato trasformandosi in un vero vocabolario per chi dà forma allo spazio e all’identità attraverso il progetto. Ogni superficie può vivere da sola o dialogare con le altre, contribuendo a costruire identità architettoniche riconoscibili e durature.
 
La collezione si articola in due anime diverse ma convergenti: Expressive, dedicata a texture intense e narrative, e Structural, orientata a tonalità essenziali e versatili. Alcuni materiali raccontano attraverso colore e trama; altri definiscono la struttura con neutralità e rigore. Insieme compongono un linguaggio che permette al progettista di costruire una sintassi coerente, fatta di contrasti calibrati o continuità fluide.
 
La famiglia Expressive porta emozione e atmosfera, trasformando lo spazio in narrazione con texture ricche e cromie calibrate, perfette negli interni ma pronte a suggerire nuove possibilità anche oltre i confini dell’indoor. Fiandre presenta in questa famiglia quattro colori: Arabescato Grigio, dalla trama intensa e vibrante; Breccia Blu, uno sfondo blu solcato da frammenti più chiari e variazioni irregolari; Ceppo Aragona, dal forte impatto materico; e Breccia Phoenix, caratterizzata da contrasti di grigi e bianchi che creano movimento e profondità.
 
La famiglia Structural, invece, presenta superfici dal carattere essenziale e architettonico, pensate per integrarsi in modo naturale nei linguaggi progettuali. Non aspirano a un ruolo di protagoniste ma costruiscono, con silenziosa autorevolezza, la struttura visiva dello spazio. Fanno parte della famiglia Structural White Aura, che richiama la purezza dei marmi più delicati; Havana Burlington, ispirato alle pietre calcaree grigie; Roche Bleue, un grigio profondo arricchito di sfumature blu; e Pietra di Fez, una superficie beige punteggiata da leggere ombreggiature.
 
Completano la selezione tre finiture hi-tech che esaltano la personalità di ogni superficie: Natural, equilibrata e versatile; Natural Plus, con maggiore definizione tattile e sicurezza in presenza di umidità; Antislip che assicura prestazioni in esterni senza compromettere l’eleganza estetica. La gamma dei formati è pensata per offrire ampie possibilità progettuali con i tagli tradizionali in spessore 8 mm e la grande lastra da 270×120 cm in 6 mm studiata per ampliare la percezione visiva e ridurre al minimo gli sfridi adattandosi alle proporzioni architettoniche più diffuse, e per gli esterni sono previsti spessori dedicati che assicurano resistenza e durabilità anche nelle condizioni più esigenti.
 
Accanto al suo valore semantico, Lexicon porta con sé la forza dell’innovazione. Le lastre vengono prodotte con una rivoluzionaria tecnologia a base acqua sviluppata da Iris Ceramica Group: un processo pionieristico che unisce sostenibilità ambientale e resa estetica di altissimo livello. Questa tecnologia rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di transizione ecologica, aprendo nuove prospettive sul futuro dei materiali ceramici e conferendo loro texture, profondità e colori di straordinaria intensità visiva. La compatibilità con i più avanzati sistemi di stampa digitale garantisce una definizione senza precedenti, mantenendo intatte le prestazioni tecniche.
 
In questo incontro tra tecnologia e materia, Lexicon si afferma non solo come repertorio di finiture, ma come dispositivo culturale che trasforma la ceramica in linguaggio, un medium con cui scrivere nuove narrazioni dello spazio. Con questa collezione Fiandre riafferma la volontà di intrecciare design, ricerca e sostenibilità, offrendo all’architettura un lessico aperto dove la materia racconta, la tecnologia esalta e la bellezza si fa sempre più responsabile.

Fiandre su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/07/2025
Iosa Ghini Associati ridisegna la sede di Fiandre
Funzionalità, estetica e sostenibilità: il restyling ha coinvolto i tre piani dell’edificio per un totale di 2.400 mq, con una nuova riorganizzazione degli interni.

20/12/2024
Nuovo look per lo showroom FAB Fiandre Architectural Bureau di Castellarano
Uno spazio permeabile, di scoperta e condivisione, in cui emergono l’identità e i valori del brand. Il progetto a cura di Area-17 Architecture and Interior

11/12/2024
Superfici in gres riproducono le pietre brecciate
Nuove texture e finiture per la collezione Marmi Maximum di Fiandre che unisce il fascino del marmo con la leggerezza high tech della ceramica



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
06.10.2025
Ronan Bouroullec a Spazio Mutina
06.10.2025
Lexicon, un "vocabolario di superfici" per l'interior design
06.10.2025
Una lampada ispirata al picchio
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
6
GRANITIFIANDRE

1
2
3
4
5
6
 »
DIVINE BLUE
APUANO PURISSIMO
BRECCIA MIRABILE
WHITE BEAUTY
PURE CALACATTA
AMAZONITE
ARABESCATO OROBICO
MAJESTIC ONYX
CALACATTA BELLISSIMO
VERDE FANTASTICO
1
2
3
4
5
6
 »

GRANITIFIANDRE

 
+06.10.2025
Ronan Bouroullec a Spazio Mutina
+06.10.2025
Lexicon, un "vocabolario di superfici" per l'interior design
+06.10.2025
Una lampada ispirata al picchio
+06.10.2025
La luce come elemento di narrazione e integrazione architettonica
+03.10.2025
Una scultura di acqua e luce in una location a Torino
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_flos
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata