Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Legni di recupero diventano superfici dalla forte identità visiva
Ispirata all'effetto screpolato e primordiale della terra arida, la nuova finitura in legno ALPI nasce dalla ricerca di Estúdio Campana sui paesaggi del Brasile
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Agreste by Estudio Campana - photo Federico Cedrone Agreste by Estudio Campana - photo Federico Cedrone
16/10/2025 - La nuova finitura in legno ALPI Agreste nasce dalla ricerca di Estúdio Campana sui paesaggi aridi della Caatinga, nel nord-est del Brasile, ispirata dalla profonda esperienza di Humberto nel trasformare materiali di recupero in opere di architettura e design. Il disegno evoca la superficie screpolata e primordiale della terra arida, simile alla pelle dei dinosauri, creando superfici dalla forte identità visiva e sensoriale. 
 
ALPI Agreste, declinata nelle due varianti ALPI Agreste Ouro e ALPI Agreste Prata, esplora il dialogo tra natura e design, tra interno ed esterno, reinterpretando i materiali attraverso un inedito processo di upcycling. 
 
Questa filosofia di recupero trasforma elementi destinati allo scarto in nuovi materiali, conferendo loro un nuovo valore estetico, funzionale e, soprattutto, identitario. Il risultato finale è un design evocativo e materico, che trasmette il fascino dell’imperfezione, la bellezza del vissuto e il valore della trasformazione sostenibile. 
 
Agreste è parte di ALPIlignum, la collezione disponibile con certificazione IMO-MED, direttiva dell’Unione Europea riguardante la conformità degli equipaggiamenti marittimi in termini di sicurezza navale. Inoltre, la Collezione è certificata FSC® 100% (FSC-C004666), grazie al totale controllo sulla filiera di approvvigionamento. Per quanto riguarda i requisiti antifiamma, la Collezione ALPIlignum ha raggiunto un comportamento al fuoco che la classifica come Bs1d0, conferendo un nuovo livello di sicurezza e conformità alle esigenze progettuali.

ALPI su ARCHIPRODUCTS


Agreste by Estudio Campana - photo Thomas Pagani


Agreste by Estudio Campana - photo Federico Cedrone


Agreste by Estudio Campana - photo Federico Cedrone


Agreste by Estudio Campana - photo Federico Cedrone


Agreste by Estudio Campana - photo Federico Cedrone


Agreste by Estudio Campana - photo Federico Cedrone


Agreste by Estudio Campana - photo Thomas Pagani

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/11/2025
A Milano l'installazione site-specific firmata nendo
Un ambiente che rivela la struttura invisibile della materia e le sue mutazioni percettive. Layered Nature, il progetto realizzato con le superfici in legno Alpi

13/08/2025
ALPI e Piero Lissoni: linee, trame e griglie ricordano i quaderni d’infanzia
ALPI String e ALPI Warp reinterpretano i segni dell’infanzia in superfici in legno decorate, giocando con ritmo, luce e profondità

20/06/2025
A Copenaghen l'installazione site-specific firmata GamFratesi
Gli spazi del Thorvaldsens Museum ospitano le imponenti sculture in legno Alpi del progetto “Echoes of Form – Forma classica, linguaggio contemporaneo”

19/03/2025
Il legno Alpi si tinge di rosa
L'inedita variante cromatica dell'iconico pattern disegnato da Ettore Sottsass anticiperà la nuova collezione di superfici decorative al Fuorisalone e al Salone del Mobile.Milano 2025

11/07/2024
Superfici in legno ispirate alle calde sfumature di un tramonto
La nuova finitura ALPI firmata Konstantin Grcic alterna le gradazioni del rosso, del borgogna, del marrone, del nero in una sequenza studiata ed espressiva

02/05/2024
Sostenibilità, texture materiche e studi cromatici
Alla Milano Design Week 2024 i nuovi legni ALPI nati dalla collaborazione con GamFratesi, Konstantin Grcic e Piero Lissoni

07/03/2024
Il legno frisè approda a Milano
In mostra al Salone del Mobile e al Fuorisalone 2024 le ultime collezioni di Alpi disegnate da GamFratesi, Konstantin Grcic e Piero Lissoni



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
17.11.2025
Archeda reinventa il bagno con la realtà aumentata integrata
17.11.2025
La cucina come cuore della casa
17.11.2025
I miscelatori da cucina Nobili
le altre news

Agreste by Estudio Campana - photo Thomas Pagani
Agreste by Estudio Campana - photo Federico Cedrone
Agreste by Estudio Campana - photo Federico Cedrone
Agreste by Estudio Campana - photo Federico Cedrone
Agreste by Estudio Campana - photo Federico Cedrone
Agreste by Estudio Campana - photo Federico Cedrone
Agreste by Estudio Campana - photo Thomas Pagani
1
2
3
ALPI

1
2
3
4
5
6
 »
ALPI RAGGIOSOLE
ALPI XILO NOCE ITALIANO FLAMED
FRENCH PALETTE
ALPI QUADRA ROVERE
ALPI GRADA GRIGIO
ALPI QUADRA NOCE
ALPI GRADA ROSA
ALPI GAMPERANA TRIPLEX
ALPI HONDURAS
ALPI JAPANESE CEDAR
1
2
3
4
5
6
 »

ALPI

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata