23/09/2025 - Atmosfere mediterranee, suggestioni marocchine e design contemporaneo si intrecciano in KILIM, il nuovo rivestimento in gres porcellanato Eccentrico presentato in anteprima al Cersaie 2025.
Un racconto materico che nasce dall’incontro tra artigianato e progetto, reinterpretando in chiave ceramica l’estetica dei tappeti kilim e delle zellige, tipiche piastrelle della tradizione araba.
KILIM si propone come un alfabeto ceramico modulare, pensato come strumento di narrazione e creatività. Ogni piastrella è un filo ideale di una trama che prende forma attraverso combinazioni infinite, trasformando ogni progetto di posa in un atto creativo e unico.
Disponibile in due formati (11,5×11,5 cm e 5,7×11,5 cm) e in nove varianti cromatiche, KILIM invita a sperimentare composizioni modulari e originali. A queste si aggiunge Khat, un decoro dal taglio diagonale, il cui nome in arabo significa “linea” o “tratto”, che può essere ruotato e combinato liberamente, generando pattern contemporanei, eleganti e sorprendenti.
La collezione gioca anche sul piano sensoriale: la doppia finitura matt e lucida crea contrasti tattili e visivi, con superfici che riflettono e assorbono la luce, dando vita a suggestive trame di opacità e riflessi.
I colori rappresentano l’anima del Marocco in nove suggestive sfumature:
Kajal: nero profondo e magnetico come il kajal tradizionale;
Spicy: rosso intenso, avvolgente come le spezie dei souk;
Cloud: bianco lattiginoso, evocazione dei cieli limpidi di Marrakech;
Sand: beige caldo della sabbia che scolpisce i paesaggi marocchini;
Mint: verde brillante come il tè alla menta, simbolo di ospitalità;
Cedar: verde scuro e intenso, ispirato ai cedri dell’Atlante;
Rose: rosa delicato delle valli di fiori di Kalaat M’Gouna;
Clay: rosso terroso dell’argilla cruda degli hammam tradizionali;
Sky: azzurro fresco e terso dei cieli sopra i riad marocchini.
Con KILIM, Eccentrico, progetto dell’azienda Galileo s.r.l. specializzata nella produzione e commercializzazione di ceramica italiana, porta avanti la sua ricerca sulla versatilità del gres porcellanato come strumento di espressione progettuale, fondendo l’eredità artigianale con un approccio moderno e cosmopolita.
La collezione, adatta agli ambienti sia indoor che outdoor, diventa così un invito a intrecciare forme, colori e texture come fili di un tappeto, per ambienti ricchi di emozione, identità e fascino.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�