Dall'idea all'oggetto. La nuova collezione di panche Riva1920
I progetti vincitori del 9° Design Awards “Accendi la tua Idea” danno forma a inedite sedute outdoor scolpite da un unico blocco in Cedro profumato del Libano
24/09/2025 - L'incontro tra creatività emergente e tradizione artigianale dà vita alla nuova collezione di panche in legno massello Riva1920. La serie prende forma dal 9° Design Awards “Accendi la tua Idea”, il concorso internazionale che Riva1920 ha dedicato alla progettazione di panche e tavoli outdoor in Cedro profumato del Libano.
Designer di talento, da ogni parte del mondo, hanno saputo interpretare il Cedro con creatività e rispetto, esaltandone la qualità estetica e funzionale. Un legno nobile, adatto per l’outdoor grazie alla sua resistenza all’umidità e agli agenti atmosferici.
Scolpita da un unico blocco per esaltare la forza e la bellezza autentica della materia, ciascuna panca in legno massello Riva1920 racconta una storia in forme fluide ed essenziali che dialogano in modo naturale con lo spazio.
Pensato da LualdiMeraldi Studio, il design di Wrap si distingue per la forma sinuosa e avvolgente, ispirata a un foglio di carta arrotolato, un contrasto tra la solidità del massello e la percezione visiva di leggerezza e morbidezza. Un dettaglio in corda nautica, leggermente decentrato, enfatizza l'effetto, conferendo l’idea di trattenere il volume in una posizione avvolta.
Una forma allungata e lineare che richiama una trave di equilibrio: è Travetto, disegnato da Studio Sostanza. La struttura è arricchita da due ampie nicchie ricavate alle estremità, concepite come vani portaoggetti per riporre libri, riviste o complementi tessili, mantenendo libera la superficie di seduta. Ottenuto in continuità dallo stesso blocco, il basamento presenta una leggera rastrematura che solleva la panca da terra, lasciando le estremità a sbalzo per enfatizzare la leggerezza visiva, pur garantendo solidità e stabilità.
La forma di un cerino ispira Ce(d)rino, la panca in legno massello Riva1920 disegnata da Domenico Orefice & Claudia Valeriani. Il design è evidenziato dalla finitura vulcano su un’estremità della panca, la quale si presenta più ampia e tondeggiante per richiamare la sagoma del fiammifero.
Il profilo affusolato del becco di un cigno è l'ispirazione per la panca Becco disegnata da Alessandro Oberti. Il design si distingue per l’inserimento di un elemento in metallo curvato, integrato nel basamento. La linea curva, oltre a conferire un senso di leggerezza e dinamicità, svolge un'importante funzione strutturale, garantendo stabilità e robustezza.
Firmato LCB.2M, Bruco è una fusione armonica di quattro sfere che richiama la forma organica di un bruco. La lavorazione evidenzia un’alternanza di pieni e vuoti che conferisce leggerezza visiva, mantenendo la robustezza e la solidità tipiche dell’essenza lignea.
Not Too Late è la panca in legno massello Riva1920 disegnata da Silvio Cosentino. Il design si ispira alla figura di un orso polare immerso per metà nell’acqua, metafora visiva del cambiamento climatico e delle sue conseguenze.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�