TREE

extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Le nuove frontiere della pietra in scena a Veronafiere
A Marmomac 2025, dal 23 al 26 settembre, Raffaello Galiotto cura l'installazione Epiphanies: quattro progetti svelano le inedite applicazioni della materia
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Marmomac 2025_Epiphanies_Lucidum Marmomac 2025_Epiphanies_Lucidum
01/09/2025 - Esplorare l'inatteso, sfidare la fisica. In scena dal 23 al 26 settembre a Veronafiere, la mostra Epiphanies a Marmomac 2025, fiera della produzione litica. Nella cornice di The Plus Theatre, il padiglione dedicato al futuro della pietra, il designer e docente Raffaello Galiotto cura l'installazione performativa in quattro progetti che indagano le nuove frontiere applicative e culturali della pietra naturale.
 
L’imperfezione della Pietra di Vicenza, qualità Perla Blu di Grassi Pietre, si rivela gioco chiaroscurale che abita una cabina di meditazione, progettata da Matteo Fraticelli e Marcela Sottile di FROM architecture per Reasoning with stone.

The Return of Natural Stone è il progetto materico dello studio Anne Hangebruch Mark Ammann Architekten e Nerissa Yeung di Groupwork che sperimenta l’utilizzo della pietra come materiale alternativo al cemento armato, sottolineandone sia la forte componente ecosostenibile (la pietra può contenere fino al 99% in meno di carbonio incorporato) che la duttilità applicativa.
 
Una rappresentazione plastica dei concetti chiave del progetto è sintetizzata dalla trave in arenaria e granito di Bamberger Natursteinwerk che sarà esposta in fiera, dove la pietra sembra “sospesa” attraverso un sistema di compressione meccanica che permette l’utilizzo di strutture litiche verticali e orizzontali.
 
Riflessioni sul design parametrico sono Lucidum e Aracari, progetti che indagano frontiere tecnologiche mai toccate prima, arrivando a sfidare le leggi della fisica. L’inglese Tara Moore utilizza le tecnologie di Robologica per plasmare una seduta in marmo bianco di Carrara, dove le linee tipiche della progettazione 3D restano visibili all’occhio, sottolineando il carattere totalmente robotico dell’opera.
 
Si spinge a sfiorare il punto di rottura la sperimentazione di Ludson Moulin Zampirolli. La macchina guidata dall’uomo rivela nuovi orizzonti applicativi: grazie al calcolo parametrico, il taglio con filo diamantato di Pellegrini Meccanica e Decormarmi lavora un pezzo unico di quarzo di Granistone scoprendo proporzioni inedite.

Mostra Epiphanies - Marmomac 2025  
23-26 settembre 
Veronafiere | Pad. 10 – The Plus Theatre


Epiphanies a Marmomac 2025 - The Return of Natural Stone


Marmomac 2025_Epiphanies_The Return of Natural Stone


Marmomac 2025 - Epiphanies - Lucidum by Tara Moore


Mostra Epiphanies a Marmomac 2025 - Aracari


Marmomac 2025_Epiphanies_Reasoning with stone


Marmomac 2025_Epiphanies_Aracari


Marmomac 2025 - Epiphanies - Aracari

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
15.09.2025
La camera da letto che cresce insieme a chi la vive
15.09.2025
Il tappeto come 'architettura del mare'
15.09.2025
II wellness at home con le vasche idromassaggio Novellini
le altre news

Epiphanies a Marmomac 2025 - The Return of Natural Stone
Marmomac 2025_Epiphanies_The Return of Natural Stone
Marmomac 2025 - Epiphanies - Lucidum by Tara Moore
Mostra Epiphanies a Marmomac 2025 - Aracari
Marmomac 2025_Epiphanies_Reasoning with stone
Marmomac 2025_Epiphanies_Aracari
Marmomac 2025 - Epiphanies - Aracari
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Quadrodesign
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata