extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

La tavola di Gustaf Westman per IKEA: un’esplosione di colori e forme
Svelata l’attesissima collezione firmata dell'eclettico designer svedese. VINTERFINT 2025, dodici pezzi che portano allegria sulla tavola di tutti i giorni, reinterpretando la mise en place delle feste con forme insolite e tonalità vivacissime
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 collection © IKEA IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 collection © IKEA
09/09/2025 - IKEA e Gustaf Westman aprono la porta a un’interpretazione inedita della convivialità domestica. La collezione VINTERFINT 2025, firmata dal designer svedese noto per le sue creazioni “curvy” e gli oggetti “chunky” coloratissimi, è una limited edition di 12 pezzi disegnata per il colosso dell’arredo accessibile. Piatti, tazze in porcellana, portacandele e lampade giocano con contrasti cromatici decisi — dal verde intenso al rosa chewingum — e un equilibrio tra linee morbide e geometrie nette, reinterpretando la mise en place delle feste con forme insolite e tonalità vivaci. La collezione sarà disponibile in Italia da ottobre 2025.
 
La collezione segna la prima collaborazione di Gustaf Westman con un altro brand nel product design e trova la sua collocazione naturale come parte distintiva della collezione invernale annuale di IKEA, VINTERFINT. La collaborazione nasce dal desiderio comune di reinterpretare la tavola delle festività in chiave più moderna e inclusiva, con un design vivace e spontaneo ma che mantiene intatto lo spirito della tradizione.

“Le festività seguono spesso tradizioni consolidate, ma volevamo proporre un approccio più divertente e inclusivo. Collaborare con Gustaf Westman è stata la scelta naturale per dare alle feste un tocco inaspettato. Il suo modo di lavorare con colore e forma riflette l’identità di IKEA, pur sfidando le convenzioni con audacia ed espressività. Siamo entusiasti di rendere il lavoro di un designer così originale accessibile a un pubblico più ampio”, afferma Maria O’Brian, Range Identity Leader di IKEA.

Il linguaggio della collezione si riconosce nelle forme curve e scultoree tipiche di Westman e nell’uso deciso del colore. Più che celebrare una singola ricorrenza, la collezione esplora le tradizioni festive in chiave nuova: il rosso e il verde richiamano l’immaginario classico, mentre il rosa e l’azzurro introducono una nota inattesa. 
 
Come racconta Westman: “Per me questa collezione è stata l’occasione di ripensare l’estetica tradizionale delle decorazioni natalizie, introducendo gioco e audacia. È la mia personale visione delle feste, un nuovo linguaggio pensato per una nuova generazione”.

Tra forme e colori: la collezione IKEA e Gustaf Westman

Il tema dei contrasti espressivi attraversa l’intera collezione. I piatti in porcellana, disponibili in verde scuro e rosa, combinano una forma quadrata con un centro rotondo. Ogni pezzo ha una propria personalità, ma insieme creano un mosaico armonioso, dando vita a una famiglia di stoviglie coerente e riconoscibile.
 
L’attenzione al cibo e alla convivialità si riflette in pezzi pensati ad hoc. Per celebrare i 40 anni delle celebri polpette IKEA, un piatto dedicato le mette al centro, disposte in una fila festosa. La tazza con piattino, progettata per il tradizionale glögg (vin brulé), ha un piattino volutamente oversize, ispirato ai ricordi d’infanzia di Westman e alle generose preparazioni natalizie della nonna, che consente di portare insieme biscotti e bevanda secondo l’usanza svedese chiamata fika, una pausa quotidiana per condividere caffè e dolci in compagnia, simbolo di convivialità e relax.

“In Svezia, il Natale non è Natale senza polpette,” spiega Westman. “Con questo piatto volevo rendere omaggio a quella tradizione in modo semplice e divertente, ma allo stesso tempo funziona perfettamente anche per altri usi.”
 
La luce gioca un ruolo centrale nella collezione, con candelieri in due colori, portacandele in porcellana che richiamano lo stesso contrasto quadrato-tondo dei piatti, e una lanterna portatile e ricaricabile dal corpo arrotondato e stratificato, che può trasformarsi in una forma orbitale. Il richiamo più diretto al Natale svedese è la reinterpretazione moderna della classica lampada a candelabro da finestra.

A completare la collezione, un vaso elastico realizzato da un’unica spirale metallica che si sviluppa in una silhouette a clessidra, che accoglie un contenitore in vetro. I due elementi sono indipendenti ma complementari: la struttura a spirale offre sostegno ai fiori che si piegano, creando un intreccio dinamico.
 
Come spiega Westman: “Una forma rotonda non ha un vero punto di fine, e credo che proprio questo dia più vita a un oggetto. Questo vaso ne è un esempio: la sua forma continua porta con sé anche un tocco di umorismo grazie all’elasticità. Le due parti sembrano indipendenti, eppure si completano come due pezzi di un puzzle. È quella sensazione di qualcosa che sembra superfluo, ma che in realtà aggiunge divertimento.”

La collezione in edizione limitata sarà disponibile in Italia da Ottobre 2025, con assortimento variabile a seconda dei mercati. Con questa collaborazione, IKEA e Gustaf Westman offrono un nuovo modo di vivere i momenti quotidiani, dove colore, forme e leggerezza trasformano la tavola in un’occasione di gioia e condivisione.


IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA


IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA


IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA


Il piatto 'porta polpette' della collazione VINTERFINT 2025 © IKEA


IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA


IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA


IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA


IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA


IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA


IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA


IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
10.09.2025
Le colonne greche ispirano le superfici ceramiche
10.09.2025
Ceramica d'ispirazione mediterranea
10.09.2025
Design circolare: cos’è, princìpi ed esempi di arredo sostenibile
le altre news

IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
Il piatto 'porta polpette' della collazione VINTERFINT 2025 © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
Gustaf Westman © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
IKEA e Gustaf Westman, VINTERFINT 2025 © IKEA
1
2
3
4
5
6
7
8
 NEWS CONCORSI
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata