SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Il nuovo flagship store Lema a Miami
Il concept espositivo Feel at Home trasforma lo spazio in un ecosistema emotivo, capace di stabilire una connessione autentica con chi lo abita
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL NUOVO FLAGSHIP STORE LEMA A MIAMI
01/07/2025 - Dopo le aperture degli showroom di Chicago e Houston, inaugura il nuovo flagship store Lema a Miami, nel Miami Design District, in collaborazione con Linea Studio. Il progetto, seguito interamente dall’ufficio stile Lema – che ha curato le fasi di scelta degli arredi, styling e selezione delle finiture – riflette il desiderio di aprirsi a nuove realtà, senza mai rinunciare al proprio stile distintivo. 
 
Negli ultimi mesi abbiamo intrapreso un percorso di evoluzione importante, mantenendo salde le nostre radici ma spingendoci oltre, con una nuova direzione artistica affidata ad A++ e una rinnovata spinta internazionale, testimoniata dalle recenti aperture”, racconta Angelo Meroni, Presidente di Lema. “Giunta alla quarta generazione, Lema continua a coniugare innovazione e tradizione, consolidando la sua identità nel panorama del design contemporaneo con un approccio sempre più globale e distintivo”.
 
La location scelta per lo showroom racconta l’anima dinamica del brand, che trova nuova luce nel prestigioso Miami Design District, punto di riferimento per gli appassionati di arte, moda e design. Con vetrine ampie e luminose che permettono uno sguardo diretto all’interno, lo store offre ai visitatori che attraversano le strade della Florida un’anteprima immediata dell’atmosfera elegante e curata che lo caratterizza.
 
"Lema evolve con una nuova direzione creativa che reinterpreta il concetto di abitare attraverso un’estetica raffinata e senza tempo. Materia, luce e spazio dialogano in perfetto equilibrio, dando vita ad ambienti fluidi e sofisticati, capaci di trasmettere un senso di intimità e bellezza autentica. Non si tratta solo di design, ma di un modo di vivere gli interni: ogni progetto Lema è pensato per accogliere, per far sentire ogni spazio familiare, elegante e perfettamente calibrato sulle esigenze contemporanee. Un racconto che si rinnova, mantenendo intatta la sua anima e proiettandola con sguardo consapevole verso il futuro”, spiega Carlo Colombo, Creative Director di A++ Group.
 
L’eccellenza Lema esprime al meglio la cura dell'artigianato e dell'innovazione italiana e il nuovo showroom è una celebrazione di questa eredità. Siamo orgogliosi di creare uno spazio che invita designer, architetti e appassionati di design a sperimentare un nuovo standard di vita di lusso”, afferma Erika Naranjo, fondatrice e CEO di Linea Studio.
 
Il concept Feel at Home, che guida la nuova visione Lema, trasforma la casa in un ecosistema emotivo, capace di stabilire una connessione autentica con chi lo abita. Il progetto architettonico, essenziale e raffinato, si sviluppa attorno all’utilizzo di due materiali principali: una resina cementizia grigio chiaro per i pavimenti e un cementino grigio scuro per le pareti. Talvolta, gli ambienti vengono volutamente delimitati dagli arredi e dai sistemi espositivi; una scelta che enfatizza la leggerezza dello spazio e il ruolo centrale del prodotto nel definire i flussi.
 
Il percorso si apre su un ambiente che esprime con immediatezza la flessibilità e l’identità sartoriale dei sistemi Lema. Le geometrie leggere, i materiali sofisticati e le trasparenze disegnano un paesaggio domestico fatto di equilibrio e misura. Ogni elemento – dagli armadi Dandy e Eureka, passando per il sistema LT40 nella sua versione isola – racconta la capacità di Lema di adattarsi a stili e bisogni diversi, con soluzioni modulari che trasformano l’arte di contenere in gesto architettonico. Tian, struttura in vetro dal forte impatto scenografico, non è solo un divisorio: è una soglia luminosa, un passaggio che connette e al tempo stesso prepara all’intimità della zona successiva.
 
Si accede così allo spazio notte, raccolto e ovattato, dove il design si fa gesto morbido e accogliente. Il letto Lullaby di Ludovica + Roberto Palomba invita al riposo con le sue linee avvolgenti, mentre la panca Uma di Federica Biasi accompagna con discrezione il rituale quotidiano del vivere la notte. La lounge chair Claire di Norm Architects aggiunge un tocco di comfort sofisticato, completando un’atmosfera che celebra la calma e la cura per il dettaglio.
 
Il percorso si conclude nell’ambiente living, pensato come un invito al relax e alla condivisione. Qui, la modularità del sistema Selecta consente una composizione fluida, capace di seguire i desideri di chi abita lo spazio. Il divano Niveaux di Federica Biasi diventa protagonista dello spazio, dialogando con la presenza scultorea della poltrona Alton di David Lopez Quincoces e con la leggerezza degli arredi d’appoggio – dai tavolini Oydo di Francesco Rota al coffee table Sign di Studio Kairos. Tutto concorre a costruire un ambiente in cui la bellezza si misura nella libertà del vivere.
 
L’apertura del flagship store si inserisce in un più ampio piano di crescita internazionale che, nel corso del 2025, porterà Lema all’inaugurazione di oltre 25 nuovi showroom. Dalle recenti aperture a Mumbai, Hyderabad e Houston fino al prossimo debutto atteso a Shanghai, il brand continua a rafforzare la propria presenza nei principali hub del design e del lusso, consolidando un posizionamento sempre più autorevole e riconosciuto. 

Lema su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/05/2025
Profili morbidi come le onde del mare: Mirea by Lema
Definito da forme avvolgenti e una silhouette accogliente, il nuovo divano modulare disegnato da Roberto Lazzeroni bilancia comfort e rigore estetico

01/04/2025
Dinamica, leggera e stabile: la nuova libreria Lema
Seguendo le orme della storica libreria a spalla portante L15 disegnata da Tito Agnoli, il brand presenta il nuovo sistema L25

25/02/2025
La poltrona firmata Pierattelli Architetture per Lema
Versatile e personalizzabile, Miki è caratterizzata da uno schienale compatto e armonioso che avvolge la seduta girevole

27/01/2025
Lema inaugura il nuovo showroom a Hyderabad
Un ponte culturale che fonde il design italiano con dettagli architettonici della tradizione indiana

27/12/2024
Il nuovo showroom Lema nel cuore di Parigi
Ispirato alla struttura di un’abitazione parigina, lo spazio affacciato sulla Senna offre una panoramica completa sul concetto di arredamento su misura

27/11/2024
Design italiano, estetica giapponese
Dall'incontro tra due culture nasce il progetto di restyling dello showroom Lema a Tokyo, nel quartiere di Aoyama



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
04.07.2025
Design new pop, tra colore e ironia
04.07.2025
We Are Walking, Talking Minerals
04.07.2025
Una sola lampada per diversi scenari luminosi
le altre news

' ',
' ',
' ',
LEMA

1
2
3
4
5
6
 »
TIAN
DOLMEN
CLAIRE
FRED
SESTO
FRANCIS
GLEE
GROOVY
MYNIGHT
ORTIS
1
2
3
4
5
6
 »

LEMA

 
+04.07.2025
Design new pop, tra colore e ironia
+04.07.2025
We Are Walking, Talking Minerals
+04.07.2025
Una sola lampada per diversi scenari luminosi
+04.07.2025
Comfort e colore negli spazi aperti
+04.07.2025
L'arredo che ridisegna l'ufficio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata