Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

I pattern anni '30 rinascono nei pavimenti tessili di Serena Confalonieri
I disegni Nembi e Saette di Radici rileggono la tecnica decorativa dello Spritzdekor, tipica delle ceramiche Art Déco e Bauhaus
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Serena Confalonieri, collezione Chroma, disegno Saette - Ph. Sara Magni Serena Confalonieri, collezione Chroma, disegno Saette - Ph. Sara Magni
09/07/2025 - Le ceramiche Bauhaus degli anni Trenta rinascono nei disegni Nembi e Saette, i pavimenti tessili Radici parte della collezione Chroma firmata Serena Confalonieri. I ricami rileggono la tecnica decorativa dello Spritzdekor, in cui maschere e getti di colore creano superfici dall'effetto sfumato e campiture morbide.
 
Nata nei primi decenni del Novecento e tipica delle ceramiche Art Déco e Bauhaus, la tecnica dello Spritzdekor veniva utilizzata principalmente per decorare gli oggetti di design. Nembi richiama le morbide forme delle nuvole, con sfumature che si dissolvono nel tessuto, donando morbidezza e luminosità agli ambienti. Saette incarna l’energia potente di un fulmine, giocando con linee spezzate e dinamiche per un effetto vibrante e audace.

Chroma è una collezione di pavimentazioni tessili composta da otto disegni suddivisi in quattro capsule collection che interpretano altrettante differenti tecniche pittoriche e decorative. Il gesto artistico si traduce in un racconto tra motivi dinamici e precisi segni grafici proponendo e unendo stilemi semplici legati alla natura come il vento, la pioggia, le nuvole, i lampi di un temporale e, infine, gli elementi litici.
 
La palette selezionata, che comprende 16 colori, va dai colori scuri come il nero e il grigio alle tonalità brillanti come il corallo, l’arancione e il pesca passando per il burro e il giallo abbinate a colori eleganti come il verde militare, il prugna e l’azzurro cielo.

La collezione utilizza come base la pavimentazione tessile Bloom Back di Radici, una superficie all'avanguardia e sostenibile realizzata con filato Econyl e caratterizzata da una struttura monocomponente. La soluzione combina un tessuto primario in poliammide con un sottofondo dello stesso materiale, consentendo un riciclo completo del prodotto al termine del suo ciclo di vita.

Radici su Archiproducts


Nembi, collezione Chroma, design Serena Confalonieri - Ph. Sara Magni


Saette, collezione Chroma, design Serena Confalonieri - Ph. Sara Magni


Saette, collezione Chroma, design Serena Confalonieri - Ph. Sara Magni


Nembi, collezione Chroma, design Serena Confalonieri - Ph. Sara Magni


Saette, collezione Chroma, design Serena Confalonieri - Ph. Sara Magni

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/09/2025
Ultime tendenze pavimenti 2026: 5 novità per il design d'interni
Colori, stili e materiali più innovativi per la pavimentazione

10/04/2025
Un viaggio visivo tra le tecniche pittoriche dell'arte moderna
La nuova collezione di moquette Radici firmata Serena Confalonieri nel progetto Camera Picta: un inno alla decorazione e alla ricerca cromatica

22/11/2024
Moquette retrò, tra pattern 3D e tinte vibranti
Newstalgia, la nuova collezione di pavimentazioni tessili Radici creata dalla designer svedese Tekla Evelina Severin

17/06/2024
Moquette monocromatiche o geometriche
Stampate o tessute, le nuove superfici Radici valorizzano la morbidezza dei componenti tessili

15/05/2024
Le superfici tessili tra tradizione e surrealismo
Dai tessuti monocolore ai pattern stampati: Radici presenta nuove moquette generate con materie prime provenienti da scarti di produzione

19/07/2023
Armonie tessili: Chiara Andreatti reinventa le superfici Radici
Tama, Cookies e Velvet. Un viaggio tra forme geometriche, decori pop e l'intenso blu



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
20.11.2025
Elica premiata al Plus X Award
20.11.2025
Classico contemporaneo: le poltrone Zanotta
20.11.2025
Nasce la prima stufa a pellet per il riscaldamento e il raffrescamento
� le altre news

Nembi, collezione Chroma, design Serena Confalonieri - Ph. Sara Magni
Saette, collezione Chroma, design Serena Confalonieri - Ph. Sara Magni
Saette, collezione Chroma, design Serena Confalonieri - Ph. Sara Magni
Nembi, collezione Chroma, design Serena Confalonieri - Ph. Sara Magni
Saette, collezione Chroma, design Serena Confalonieri - Ph. Sara Magni
1
2
 
+20.11.2025
Elica premiata al Plus X Award
+20.11.2025
Classico contemporaneo: le poltrone Zanotta
+20.11.2025
Nasce la prima stufa a pellet per il riscaldamento e il raffrescamento
+20.11.2025
Forme morbide e finiture materiche: il tavolo Botero di Cattelan Italia
+20.11.2025
Gio Ponti Objects by Molteni&C
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata