Tecnologia invisibile e forme essenziali: Monolith di Olympia Ceramica
La nuova collezione di sanitari firmata da Gianluca Paludi unisce linee essenziali e soluzioni tecniche pensate per semplificare l’uso quotidiano e ridurre i consumi
18/07/2025 - Si chiama Monolith la nuova collezione di sanitari in ceramica firmata da Gianluca Paludi per Olympia Ceramica. Una collezione che punta sull’essenzialità delle forme e su soluzioni tecniche pensate per semplificare la vita quotidiana.
Le forme compatte e le superfici continue della collezione Monolith fanno da cornice a un’innovazione nascosta ma sostanziale: la tecnologia Hidden Vortex, un sistema di scarico integrato, perfettamente nascosto. Il risultato è una superficie liscia, continua, più facile da pulire e in grado di garantire una maggiore igiene. Il silenzio durante il risciacquo è un valore aggiunto, così come il contenimento dell’acqua, che riflette una visione sensibile ai temi della sostenibilità.
Anche il bidet segue la stessa filosofia progettuale, eliminando i fori a vista del troppopieno. Una scelta che, oltre all’aspetto estetico, mira alla funzionalità e alla semplificazione della manutenzione.
Pensata anche per chi ristruttura, in caso di applicazione in un contesto di ristrutturazione riguarda la sostituzione degli eventuali sanitari preesistenti: wc e bidet possono essere installati senza modifiche alla muratura esistente. Una soluzione pratica per aggiornare il bagno con discrezione e coerenza.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�