28/07/2025 - Nasce il nuovo catalogo dedicato alle installazioni su misura Barovier&Toso. Un progetto che va oltre l'illuminazione, frutto della capacità della storica azienda di trasformare il cristallo veneziano in opere d'arte personalizzate.
Al cuore di queste creazioni risiede un principio semplice ma efficace: la modularità degli elementi. Che si tratti di una sfera, una foglia o una forma geometrica, questi moduli, ripetuti in sequenze armoniche o liberamente accostati, si trasformano in installazioni versatili e scenografiche. Ogni elemento acquisisce nuova vita in progetti unici, capaci di rispecchiare l'identità di chi li commissiona e l'anima degli spazi che li ospitano.
L’impiego di un sistema a cavi sospesi garantisce discrezione, flessibilità e innovazione. Questi supporti, praticamente invisibili, permettono di dare forma a strutture leggere e poetiche: vere e proprie nuvole di cristallo veneziano che fluttuano nello spazio, catturando la luce e amplificando la bellezza dell’architettura che le ospita.
Le installazioni presentate nel catalogo sono solo una piccola parte delle infinite possibilità offerte dalla modularità degli elementi Barovier&Toso. Ciascun progetto rappresenta una suggestione, un punto di partenza che può essere ulteriormente declinato, reinventato o arricchito in base alle esigenze specifiche del cliente e dello spazio architettonico. Le combinazioni possibili sono pressoché illimitate, perché ogni creazione è un dialogo unico tra materiali, luce, volumi e immaginazione.
Barovier&Toso entra così in una nuova dimensione merceologica, dove il cristallo veneziano viene declinato in opere che possono vivere anche di luce riflessa e che non nascono come prodotti di illuminazione.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�