extra_Abet_Laminati

TREE

RIMURA_Le Collezioni

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Un racconto familiare attraverso 50 anni di storia del design italiano
Folco Orlandini reinterpreta la poltrona Le Farfalle disegnata nel 1974 dal padre Paolo Orlandini con Roberto Lucci. La riedizione firmata True Design
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Poltrona Le Farfalle, 1974 Poltrona Le Farfalle, 1974
20/06/2025 - Un simbolo, un racconto che attraversa cinquant’anni di storia del design italiano. La nuova poltrona True Design nasce dall'eredità culturale di Orlandini Design: Folco Orlandini, oggi alla guida dello studio, reinterpreta con sensibilità contemporanea la storica poltrona Le Farfalle disegnata nel 1974 dal padre Paolo Orlandini insieme a Roberto Lucci.
 

La rinascita di un’icona 

Conservando la leggerezza visiva e il carattere grafico dell’originale, la nuova poltrona True Design si presenta in una versione aggiornata, più libera, audace e attuale. A 51 anni dalla sua prima apparizione, la Farfalla rinasce mantenendo il DNA del progetto originario, ma con un impatto visivo ancora più marcato. Ogni seduta è pensata per vivere singolarmente o per creare, accostata ad altre, una coreografia dinamica, organica – “come un battito d’ali che prende forma nello spazio”.
 

Passato e presente si incontrano nella nuova poltrona True Design

La poltrona Farfalla di True Design è il frutto di un passaggio generazionale: un progetto che unisce l’esperienza e la visione pionieristica di Paolo Orlandini con l’approccio più attuale di Folco Orlandini. Il risultato è una seduta leggera, iconica e perfettamente in sintonia con gli ambienti del vivere e del lavorare contemporanei.
 
Oggi Farfalla si veste di materiali innovativi, come i tessuti firmati Gabriel Fabrics, e si inserisce con naturalezza in spazi residenziali, contract e uffici dal design ricercato. La struttura metallica è stata resa più attuale e coraggiosa, senza però snaturare l’essenza del concept originale.
 
Farfalla è l’esempio lampante di come un progetto di design possa superare il tempo, restando attuale e rilevante anche dopo mezzo secolo”, spiega Folco Orlandini.

Poltrona Farfalla: un simbolo del design italiano

Dietro la poltrona True Design c’è la storia di uno studio che ha attraversato decenni di design con coerenza e passione. Orlandini Design rappresenta una visione autentica del progetto: funzionale, emozionale e senza tempo. Farfalla è il ponte ideale tra due epoche del design italiano, un’icona che continua a evolversi senza perdere la sua anima.
 

“Farfalla | 50 anni +1” L’evento

Per celebrare questo ritorno, True Design presenta “Farfalla | 50 anni +1”, un evento speciale ospitato nello spazio del nuovo Gabriel Showroom di Milano.
Una serata in cui esplorare il progetto nelle sue due anime: la versione originale del 1974 e il nuovo modello.
Con un allestimento arricchito da contenuti video, materiali d’archivio e testimonianze dirette, per raccontare una storia lunga oltre cinquant’anni e sempre attuale.
 
True Design su ARCHIPRODUCTS


La poltrona Farfalla rieditata da True Design


Poltrona Farfalla by True Design


Poltrona Farfalla by True Design


Poltrona Le Farfalle, 1974


Folco Orlandini - Orlandini Design


Alessandro, Francesco e Lorenzo Maniero - CEO True Design


Aldo Parisotto - Art Director di True Design; Folco e Paolo Orlandini - Orlandini Design


Poltrona Farfalla by True Design


Poltrona Farfalla by True Design


Poltrona Farfalla by True Design


Poltrona Farfalla by True Design

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/10/2024
True Design e Aldo Parisotto. 10 anni di condivisione, lavoro e amicizia
Una collaborazione che ha definito l’identità del brand attraverso lo sviluppo di arredi trasversali, pensati per i nuovi stili di vita

29/04/2024
Incastri, proporzioni equilibrate e finiture naturali
I nuovi arredi in legno True Design firmati Norm Architects, E-ggs e Parisotto+Formenton architetti

17/11/2023
Gli imbottiti True Design si tingono di colore
In occasione della Dubai Design Week, il brand presenta una inedita versione in tessuto Kvadrat delle sedute Fender firmata Francesco Favaretto



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
15.09.2025
Ironia e colore: nuovo look per il classico paralume in tessuto
15.09.2025
Riscaldare gli ambienti con il design
15.09.2025
L'arredo bagno si ispira alla forma della mandorla
le altre news

La poltrona Farfalla rieditata da True Design
Poltrona Farfalla by True Design
Poltrona Farfalla by True Design
Poltrona Le Farfalle, 1974
Folco Orlandini - Orlandini Design
Alessandro, Francesco e Lorenzo Maniero - CEO True Design
Aldo Parisotto - Art Director di True Design; Folco e Paolo Orlandini - Orlandini Design
Poltrona Farfalla by True Design
Poltrona Farfalla by True Design
Poltrona Farfalla by True Design
Poltrona Farfalla by True Design
Poltrona Farfalla by True Design
Poltrona Farfalla by True Design
Poltrona Farfalla by True Design
Poltrona Le Farfalle, 1974
Poltrona Le Farfalle, 1974
Poltrona Farfalla - Making Of
Poltrona Farfalla - Making Of
Poltrona Farfalla - Making Of
1
2
3
4
5
6
7
TRUE-DESIGN

1
2
3
4
5
6
 »
FENDER FD 8098
FENDER FD 8094
FENDER FD 7090
FENDER FD 7098
FENDER FD 4095
FENDER FD 4096R
NOT OUT
FENDER FD 7094
FENDER FD 8090
NOT SOFA
1
2
3
4
5
6
 »

TRUE-DESIGN

 
+15.09.2025
Ironia e colore: nuovo look per il classico paralume in tessuto
+15.09.2025
Riscaldare gli ambienti con il design
+15.09.2025
L'arredo bagno si ispira alla forma della mandorla
+15.09.2025
La camera da letto che cresce insieme a chi la vive
+15.09.2025
Il tappeto come 'architettura del mare'
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata