extra_RENSON

extra_Cassina

Ombrellificio Poggesi Srl


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

L'intreccio secondo Gervasoni
Corde, resine e fibre sintetiche dall'aspetto naturale creano pattern sempre diversi, in un'interpretazione contemporanea dell'arredo outdoor
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
L'INTRECCIO SECONDO GERVASONI
02/06/2025 - Fondato nel 1882 con il nome “Premiata società friulana per l’industria del vimini”, il brand di arredi per esterni Gervasoni nasce come produttore specializzato proprio nella produzione artigianale di cesti in vimini. Da allora, oltre al vimini e l’intreccio, Gervasoni è diventata celebre per la costante ricerca sui materiali, ideati e sviluppati su misura per numerose collezioni. 

È il caso, ad esempio, della fettuccia estrusa in polietilene o della corda in polietilene a doppia torsione, intrecciate secondo pattern sempre diversi. 
La tradizione dell’intreccio viene così riletta in chiave contemporanea anche per l’outdoor, grazie all’utilizzo di fibre sintetiche di ultima generazione, progettate per garantire resistenza agli agenti atmosferici e mantenere inalterate nel tempo caratteristiche tecniche e cromatiche.

Da questo approccio nascono materiali come la resina Colette, sviluppata per l’omonima collezione di sedie firmata da Marta Giardini, e le resine Panda e Straw, che danno vita alle rispettive collezioni disegnate da Paola Navone.

Colette by Marta Giardini

 
Le cinque sedute che compongono la collezione Colette firmata da Marta Giardini si ispirano all’estetica informale delle sedute dei bistrot parigini. Colette si distingue per la varietà delle forme che, pur mantenendo linee familiari, offrono nuove interpretazioni nei profili e nei pattern di intreccio.
 
L’intreccio delle Colette è un pattern creato dall'intreccio di fettuccia estrusa, chiamata Colette Resin, in polietilene. Appositamente progettata per l’outdoor, questa resina è una fibra realizzata con polietilene di alta qualità e coloranti inorganici ed ecologici. Dall’aspetto naturale, forte, flessibile e durevole, Colette Resin è conforme ai più rigorosi standard di resistenza a radiazioni solari, umidità e acqua.

Panda by Paola Navone

 
Paola Navone firma la collezione outdoor Panda, in cui il caratteristico intreccio Gervasoni si declina in sedute e divani dalle forme morbide e generose. 
Composta da divano, poltrone e tavolini, Panda riscopre e rivisita il concetto di intreccio in chiave oversize, con proporzioni esagerate che evocano un comfort esotico, ideale per l’outdoor.
 
L’intreccio è realizzato con una fettuccia estrusa in polietilene, chiamata Panda resin, una fibra dall’aspetto naturale, forte, flessibile e durevole agli agenti atmosferici. Questa speciale resina è resistente agli agenti atmosferici e conforme alla normativa internazionale REACH per la gestione dei rischi delle sostanze chimiche. Completamente riciclabile, questa fibra unisce estetica, durabilità e sostenibilità.

Straw by Paola Navone

 
Le sedute della collezione Straw si contraddistinguono per la struttura in alluminio, snella e leggera, rivestita di un intreccio in corda. Il connubio perfetto tra design ricercato ed eclettico e la praticità di sedute resistenti e maneggevoli. Pensate da Paola Navone per arredare gli ambienti esterni, la famiglia di sedute Straw, disponibili nella versione con e senza braccioli, è adatta sia all’utilizzo domestico che ai contesti contract. 
 
L’intreccio della collezione è realizzato con una corda in polietilene a doppia torsione (Straw resin),  una fibra dall’aspetto naturale, forte, flessibile e durevole, conforme agli standard più severi in termini di resistenza alle radiazioni solari, all’umidità e all’acqua, appositamente progettata per l’outdoor, che crea una trama quadrettata che funge da comoda seduta e schienale. 

Gervasoni su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/07/2025
Materico ed essenziale: il vetro nell'outdoor Gervasoni
Miscele e finiture sviluppate su misura per le collezioni Mediterraneo di Francesco Meda, Torii dello Studio Adolini ed Eidos di Oscar e Gabriele Buratti

18/07/2025
Gervasoni arreda un resort luxury in Messico
Nel paesaggio di baia di Banderas, poltrone, divani e tavoli Made in Italy danno vita a un'estetica calda e accogliente, tra artigianalità e natura

10/06/2025
A Shanghai il nuovo spazio Gervasoni
Un luogo d’incontro per connettere ed ispirare, scandito dalle collezioni indoor e outdoor del brand italiano

17/02/2025
Lavorazioni sperimentali e dettagli ricercati: gli arredi in teak Gervasoni
Abbinato a vetro, cemento, gres e marmo, il legno prende forma nelle proposte outdoor firmate Gabriele e Oscar Buratti, Francesco Meda, Studio Adolini e Paola Navone

23/01/2025
La nuova proposta Gervasoni Outdoor per il 2025
Elementi componibili, materiali inediti e forme scultoree ampliano le collezioni di arredo per esterni, tra ispirazioni orientali e finish materici

08/01/2025
Una tipica architettura friulana in chiave contemporanea
Gervasoni arreda il ristorante La Locanda alle Vigne, una struttura in legno minimal e accogliente immersa nella natura

18/12/2024
Gervasoni in un'oasi di lusso tra le colline del Chianti
OTTO Studio cura il restyling di Villa San Luigi con materiali naturali, texture pregiate e gli arredi firmati Paola Navone

17/10/2024
Fascino vintage e design contemporaneo allo Sly Berlin Hotel
Gli arredi Gervasoni approdano nel cuore di una delle zone più artistiche di Berlino, decorando la greenhouse di un hotel ispirato ai giardini urbani

11/10/2024
L'evoluzione di un'icona: 20 anni di Ghost
La collezione Gervasoni firmata Paola Navone, da due decenni un gioco di forme e tessuti



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
01.08.2025
10 idee per ristrutturare un bagno (anche se piccolo o stretto e lungo)
01.08.2025
Come arredare una cucina soggiorno open space: 12 idee creative
01.08.2025
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
GERVASONI

1
2
3
4
5
6
 »
HEIKO
NEXT 998
GUNA 11/12
RANDOM 96
WIND S
WIND L
DAEN 72
YAKU
YAKU
NEXT 999
1
2
3
4
5
6
 »

GERVASONI

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata