14/05/2025 - Con i nuovi divani Porro, la zona living parla una lingua tutta nuova. Con il contributo progettuale di Piero Lissoni, Christophe Pillet e Francesco Rota, Porro dischiude un nuovo universo informale e confortevole, in cui ricerca, invenzione e artigianalità, parole chiave del design Porro, sono rimodulate in chiave morbida, rivelando la nuova attitudine al comfort del brand.
Silhouette precisa e linee rette: Piero Lissoni disegna Biscuit, un divano lineare rialzato su piedino metallico rivestito in legno, rigoroso ma accogliente. Delimitato da pannelli in frassino tinto bruno sui lati e sullo schienale, Biscuit contiene ampie cuscinature rigide, appoggiate sul telaio rivestito in tessuto. Formale e informale convivono e geometrie pure e morbide dialogano con il legno, in pieno stile Porro.
Il nuovo divano Cargo firmato da Christophe Pillet è caratterizzato da elementi morbidi alternati a consolle a C in metallo finitura nichel satinato o in tutti i legni della collezione Porro, dove la sintonia tra volumi diversi dà vita ad una sequenza libera di geometrie.
La marcata essenzialità, che si fonda sulla semplicità delle linee, diventa la base per una sperimentazione aperta sugli accostamenti di forme e materiali.
Look contemporaneo e drappeggi sartoriali che sanno di couture: il nuovo divano Moulage di Francesco Rota, rialzato da terra su piedino invisibile, nasce dalla composizione di grandi cuscinature quadrate di seduta, abbinate a soffici braccioli e schienali, con il dettaglio del tessuto modellato a pieghe. Composizioni geometriche che appaiono sospese, completate da cuscini volanti, per un vero e proprio viaggio nella comodità.
Rota crea per Porro Tobu, un divano a terra dall’immagine rassicurante. La base, rivestita o verniciata, è completata da schienali semi-rigidi in pelle o tessuto leggermente inclinati che instillano un senso di movimento e che racchiudono sedute alte, soffici e profonde, completate da cuscini volanti per un’immagine autentica e chic.
Composizioni lineari 3 e 4 posti ed angolari chiuse o aperte, grazie a moduli centrali o terminali senza braccioli, vengono completate dalla poltrona quadrata con uno o due schienali, per soluzioni spaziali su misura.
Porro su ARCHIPRODUCTS
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�