13/05/2025 - Alla Biennale Architettura di Venezia 2025, l’installazione Canal Café firmata dallo studio newyorkese Diller Scofidio + Renfro non si limita a offrire un espresso: trasforma un rito quotidiano tipicamente italiano in un gesto radicale.
Qui, l’acqua che attraversa da secoli la città, simbolo tanto della sua ricchezza quanto della sua fragilità ambientale, diventa l’ingrediente principale per un caffè unico, dal gusto inconfondibilmente veneziano.
L’iniziativa mescola performance urbana, ricerca ambientale e ritualità quotidiana. Canal Café è insieme caffetteria e laboratorio, dove un sistema ibrido di depurazione – sviluppato in collaborazione con Natural Systems Utilities (USA) e Sodai (Italia) – rende potabile l’acqua lagunare.
Attraverso un complesso percorso di biofiltrazione naturale e filtrazione tecnologica, l’acqua viene purificata, mineralizzata e trasformata in espresso. Ogni tazzina racconta così una storia di sostenibilità, innovazione e intimo legame con il paesaggio urbano.
"Il pubblico berrà Venezia", dichiarano i progettisti, invitando i visitatori a riflettere sul valore – e sul destino – dell’acqua nella città più iconica (e vulnerabile) del mondo. Un gesto semplice, quello del bere un caffè, che qui diventa atto politico, poetico e profondamente architettonico.
|