Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Sul treno di Gio Ponti con Formafantasma. Prada Frames torna alla MDW
'In Transit' indaga i concetti di infrastruttura e mobilità attraverso 2 location: il Padiglione Reale della Stazione Centrale di Milano e il treno Arlecchino di Gio Ponti progettato negli anni '50
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
SUL TRENO DI GIO PONTI CON FORMAFANTASMA. PRADA FRAMES TORNA ALLA MDW
26/03/2025 - Alla Milano Design Week torna Prada Frames, il simposio a cura di Formafantasma basato sul convincimento che ricerca e dialogo interdisciplinare possano offrire strumenti di progresso.  
 
Intitolata In Transit, la quarta edizione di Prada Frames offre uno sguardo prismatico sulle infrastrutture come sistema dinamico e articolato che accelera, limita e modella il movimento – di persone, beni, dati o energia. Due i luoghi che ospiteranno l'evento: il Padiglione Reale della Stazione Centrale di Milano e il treno progettato da Gio Ponti negli anni '50.
 
Ponendo attenzione sulle idee invece che sul prodotto, l’iniziativa si colloca all’intersezione tra design, cultura e società: un osservatorio dal quale esplorare questioni contemporanee attraverso una molteplicità di prospettive che esaltano ed evidenziano le complessità anziché irregimentarle.
 
Il tema di quest'anno esamina l’interazione tra mobilità, design e ambiente, affrontando l’impatto delle rivoluzioni digitali e delle reti di distribuzione globali sulla vita quotidiana; analizza la natura dirompente dei progressi infrastrutturali, da Internet ai sistemi logistici su larga scala, nonché i progressi negli appalti e nella distribuzione; considera come beni e prodotti attraversino il globo con una facilità che la mobilità umana, soggetta com’è a pregiudizi geopolitici e vincoli legali, non ha, valutando le contraddizioni che sono alla base dell’ipermobilità contemporanea.
 
Proiettando ulteriore significato attraverso la messa in scena, le location selezionate per In Transit fanno da cassa di risonanza ai concetti di infrastruttura e mobilità. Le discussioni si svolgeranno a bordo del treno Arlecchino, recentemente restaurato dalla Fondazione FS Italiane e originariamente progettato negli anni 50 da Gio Ponti e Giulio Minoletti, con gli esterni ispirati all’aerodinamica navale e gli interni caratterizzati da partizioni in vetro, poltrone regolabili e lounge panoramiche, nonché nel Padiglione Reale, la struttura storica un tempo riservata come sala d’attesa per i reali italiani e i capi di stato all’interno della Stazione Centrale di Milano. Entrambi i luoghi pongono interrogativi sulle strutture sociali e sulla mobilità, consentendo nel contempo al pubblico di riscoprire veri e propri capolavori di design e architettura.
 
L’ingresso a Prada Frames In Transit è gratuito, in base alla disponibilità, previa registrazione sul sito Prada a partire dal 31 Marzo.


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
20.11.2025
Elica premiata al Plus X Award
20.11.2025
Classico contemporaneo: le poltrone Zanotta
20.11.2025
Nasce la prima stufa a pellet per il riscaldamento e il raffrescamento
� le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
 
+20.11.2025
Elica premiata al Plus X Award
+20.11.2025
Classico contemporaneo: le poltrone Zanotta
+20.11.2025
Nasce la prima stufa a pellet per il riscaldamento e il raffrescamento
+20.11.2025
Forme morbide e finiture materiche: il tavolo Botero di Cattelan Italia
+20.11.2025
Gio Ponti Objects by Molteni&C
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata