SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

KDLN celebra i 10 anni della lampada Kushi
Sei fotografi interpretano l'icona firmata Alberto Saggia & Valerio Sommella, in un’indagine che esplora la relazione con lo spazio e l’essenza stessa della luce
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Kushi Anniversary - Davide Lovatti Kushi Anniversary - Davide Lovatti
25/03/2025 - Kushi compie dieci anni e si trasforma in un’opera visiva collettiva: un inedito progetto fotografico esplora la lampada KDLN più iconica disegnata nel 2015 dai designer Alberto Saggia & Valerio Sommella. Sei fotografi di talento – Davide Lovatti, Thomas Pagani, Carmen Colombo, Omar Sartor, Francesco Stelitano e Mattia Balsamini – interpretano la lampada secondo la propria visione artistica, in un’indagine che esplora la relazione tra Kushi, lo spazio e l’essenza stessa della luce.
 
Un oggetto di design può diventare un elemento narrativo? Può trascendere la sua funzione e trasformarsi in un segno grafico, un corpo in dialogo con il paesaggio, un simbolo capace di evocare emozioni e raccontare storie? Per rispondere a queste domande, un gruppo di fotografi selezionati da VZNstudio ha riletto Kushi attraverso il proprio sguardo, restituendone interpretazioni inedite: dalla sperimentazione materica al rapporto con l’architettura, dall’interazione con la figura umana alla sua evocazione simbolica. Le immagini realizzate compongono un racconto visivo che supera la dimensione dell’oggetto e lo colloca in una dimensione più ampia, dove la luce è al tempo stesso protagonista e assente, guida e suggestione.
 
"Kushi non è solo un oggetto di design, ma un punto di connessione tra l’uomo, lo spazio e la luce", affermano Nicola Iannibello e Sonia Mion di VZNstudio. "Questa relazione è il cuore del progetto: un viaggio sperimentale che sfida i confini della fotografia di prodotto, esplorando il potere della luce nel ridefinire la percezione e lo spazio."
 
Il risultato di questa ricerca sarà presentato in anteprima al Salone del Mobile 2025, all’interno dello stand KDLN - Hall 4 C10 - con un’installazione che metterà in dialogo le opere fotografiche con il nuovo volto di Kushi: pur mantenendo la purezza formale e l’iconicità della collezione, la nuova versione introduce nuove caratteristiche tecniche nel controllo della luce, tra cui la variazione di temperatura colore e la dimmerabilità. 
 
L’evento sarà accompagnato dalla pubblicazione di una brochure dedicata, che raccoglie tutte le immagini del progetto insieme ai testi degli autori coinvolti, offrendo una riflessione visiva e concettuale sul tema della luce e della sua capacità di trasformare gli spazi e le percezioni.
 
Un omaggio a Kushi, alla sua capacità di ispirare e alla luce che, da dieci anni, continua ad accendere nuove possibilità.

KDLN su ARCHIPRODUCTS



 


Kushi Anniversary - Carmen Colombo


Kushi Anniversary - Francesco Stelitano


Kushi Anniversary - Mattia Balsamini


Kushi Anniversary - Thomas Pagani


Kushi Anniversary - Carmen Colombo


Kushi Anniversary - Mattia Balsamini


Kushi Anniversary - Omar Sartor


Kushi Anniversary - Thomas Pagani


Kushi Anniversary - Omar Sartor


Kushi Anniversary - Francesco Stelitano


Kushi Anniversary - Davide Lovatti

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/01/2025
Le lampade KDLN scultoree e minimaliste
In mostra a Maison&Objet una selezione di best seller e novità: dalle sospensioni in foglia oro Kate all'iconica collezione Kushi

02/08/2024
Le lampade Kdln illuminano il nuovo Boutique Hotel a Noto
Apre le porte Dimora Santagatha tra le bellezze della Sicilia. Un palazzo storico che mescola storia e comfort contemporaneo

04/04/2024
La lampada dinamica e leggera come un fenicottero
Firmata dal designer spagnolo Jordi Pla per Kdln, la collezione Bird si basa su una sottile asta in metallo che sostiene una sfera magnetica

18/01/2024
Le lampade Kdln debuttano a Maison&Objet
Dall'iconico arco Kyudo alle ultime proposte dal design funzionale e contemporaneo

03/12/2021
Leggera ed eterea: la lampada Kundalini firmata Marc Sadler
Tre steli filiformi e un paralume in vetro soffiato. Tyla si ispira ai giunchi mossi dal vento

28/06/2021
La nuova collezione di lampade Kundalini
Forme essenziali ispirate alla natura e geometrie retrò in chiave contemporanea: le proposte in metallo, vetro, ceramica e plastica



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
30.04.2025
Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
30.04.2025
30.04.2025
le altre news

Kushi Anniversary - Carmen Colombo
Kushi Anniversary - Francesco Stelitano
Kushi Anniversary - Mattia Balsamini
Kushi Anniversary - Thomas Pagani
Kushi Anniversary - Carmen Colombo
Kushi Anniversary - Mattia Balsamini
Kushi Anniversary - Omar Sartor
Kushi Anniversary - Thomas Pagani
Kushi Anniversary - Omar Sartor
Kushi Anniversary - Francesco Stelitano
Kushi Anniversary - Davide Lovatti
Kushi Anniversary - Davide Lovatti
1
2
3
4
KDLN

KUSHI XL
KUSHI XL
KUSHI MOBILE
KUSHI
KUSHI
KUSHI
KUSHI

KDLN

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata