Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Henge sbarca per la prima volta negli Stati Uniti
Nel cuore del Design District di Miami, apre le porte il nuovo Flagship Store del brand italiano di mobili e accessori
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Showroom Henge a Miami Showroom Henge a Miami
08/01/2025 - Nel cuore del Design District di Miami, apre le porte il primo showroom Henge degli Stati Uniti. Un nuovo spazio di 350 metri quadri che celebra l’estetica distintiva e la filosofia progettuale di Henge. In esposizione, pezzi iconici e proposte dell’ultima collezione portano in scena materiali unici e tecniche artigianali che si fondono con un design visionario.
 
"L’apertura del flagship store di Miami - afferma Paolo Tormena, CEO di Henge - rappresenta un passo importante nella nostra visione globale. Miami è una città vibrante, un crocevia di culture e design, perfetta per accogliere l’essenza di Henge. Questo spazio non è solo uno showroom, ma un luogo dove i clienti possono immergersi nella nostra filosofia, toccare con mano l’artigianalità delle nostre creazioni e vivere un’esperienza unica. Siamo entusiasti di portare il nostro linguaggio di design in una delle città più dinamiche al mondo”. 
 
Lo showroom è concepito come un vero e proprio "atelier del design", un luogo dove architetti, designer e appassionati di arredamento possono scoprire da vicino l’universo Henge. Le collezioni sono esposte in un progetto di interior che fa uso di forti contrasti e un opportuno bilanciamento dei materiali caratteristici dal brand Made in Italy.

Tra i prodotti in esposizione, Oneon è la cucina monumentale progettata da Massimo Castagna, dove un’isola centrale in pietra Ice Onyx opaco si combina con metalli e legno termotrattato.

Gentle è un divano disegnato da Yabu Pushelberg con linee fluide, forme morbide ed elementi scelti per la loro compatibilità. La collezione Floyds Lights realizzata in collaborazione con Venini e disegnata da Ugo Cacciatori per Henge, è composta da luci in vetro soffiato prodotte a Murano.

Spyder X, l'evoluzione dell'iconica Spyder, è un sistema di illuminazione firmato da Massimo Castagna che offre soluzioni luminose modulari per creare effetti di luce personalizzati in vari ambienti. I tavolini He-She, progettati da Ugo Cacciatori, sono retroilluminati e si distinguono per un design scultoreo. Il divano Downtown, firmato Massimo Castagna, completa l’offerta con un design che privilegia comfort e stile contemporaneo.

Henge su Archiproducts


Showroom Henge a Miami

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/07/2025
Il nuovo flagship store Henge a Dubai
Equilibrio compositivo, matericità e cura sartoriale del dettaglio: lo spazio espositivo in Jumeira Street

03/04/2025
Esplorare il lavoro secondo il proprio ritmo
In mostra al Fuorisalone 2025, Everyone's Pace, l'installazione di DVO e Sitland firmata da Parisotto + Formenton Architetti che trasforma lo showroom di Via Maroncelli 5 in un hub dinamico

28/01/2025
Design audace, artigianalità, comfort
Progettati con grande attenzione ai dettagli, Pneuma, Gattopardo e Gentle sono i divani Henge progettati per ambienti residenziali e contract

31/10/2024
Cucine scolpite nel marmo
Massimo Castagna e Henge realizzano Opera e Ozone, cucine monolitiche e monumentali che ridefiniscono la socialità e lo scenario domestico



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
22.11.2025
21.11.2025
Illuminazione Black Friday: 15 lampade di design in sconto fino al -30%
21.11.2025
Gli oggetti Salvatori disegnati da John Pawson in marmo Verde Antico Sabbiato
� le altre news

Showroom Henge a Miami
H-07

ONEON

H-07

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata