Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Rome Future Week 2025: call for creatives
Definire il concept creativo di opere visive e installazioni sul tema Mutazioni
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ROME FUTURE WEEK 2025: CALL FOR CREATIVES
26/11/2024 - Rome Future Week eĚ€ l’evento annuale, organizzato da Scai Comunicazione, che esplora le tendenze del futuro e l’innovazione, con l’obiettivo di immaginare il domani partendo dal cuore di Roma.
Quest’anno l’organizzazione ha deciso di lanciare una call per collaborare, nella definizione del concept creativo, con artisti, artiste, designer, creativi e creative di tutta Italia per aprire i propri orizzonti ed avere diversi punti di vista sul futuro.
Per la terza edizione, il tema scelto eĚ€ “Mutazioni”, con un focus sui cambiamenti e le trasformazioni che la tecnologia e l’intelligenza artificiale stanno portando nella vita urbana e sociale.
 
Il concorso è aperto a tutti coloro che operano con le tecnologie digitali (artisti/e, creativi/e, designer, etc.), di qualsiasi nazionalità. Alla data di scadenza del bando, il candidato deve aver compiuto il diciottesimo anno di età.
 
CATEGORIE DEL CONCORSO
Opere visive: Questa categoria è dedicata agli artisti visivi, alle artiste visive, illu- stratori e illustratrici, grafici e grafiche, creativi e creative, che sappiano realizza- re un concept visivo adattabile a diversi supporti e formati, come cartellonistica, veicoli promozionali e materiali digitali. È preferibile presentare il lavoro in formato vettoriale per garantirne la massima versatilità.
 
Installazioni: In questa categoria, gli artisti e le artiste sono invitati a proporre un’in- stallazione fisica che interpreti il tema “Mutazioni.” Il progetto vincitore potraĚ€ essere realizzato e esposto durante Rome Future Week.
Ogni proposta deve includere:
- Una descrizione dettagliata del concept.
- Un budget dettagliato che consideri un massimo di 5.000 euro, elevabili a 10.000 euro in caso di opere particolarmente meritevoli.
- Bozze o rendering dell’installazione proposta, per illustrarne al meglio l’aspetto finale e l’impatto sul pubblico.
 
La partecipazione è gratuita. Gli artisti e le artiste che intendono partecipare devono inviare la loro candidatura entro il 7 dicembre 2024.
 
PREMI E OPPORTUNITÀ
Opere visive: l’opera vincitrice vedrà il proprio concept realizzato e promosso du- rante Rome Future Week, con visibilità nazionale e internazionale, e riceverà un pre- mio in denaro di € 1.500.
Installazioni: il progetto vincitore verrà finanziato per la realizzazione con un budget fino a € 5.000 (elevabile a 10.000 per opere particolarmente meritevoli) e promosso durante Rome Future Week.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Rome Future Week

Rome Future Week 2025: call for designer, artists & creatives

Rome Future Week apre le porte a creativi e creative, artisti ed artiste, designer da tutta Italia per dare vita al concept della terza edizione del festival. Quest’anno esploriamo il tema “Mutazioni”, un viaggio tra le trasformazioni fisiche, sensoriali e digitali che la tecnologia sta portando nelle nostre vite.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata