SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

USM arreda la nuova sede del Rettorato dell'Università degli Studi di Bari
L'iconico sistema modulare dialoga con gli spazi di ottocenteschi di Palazzo Ateneo, storica architettura nel cuore della città
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
USM ARREDA LA NUOVA SEDE DEL RETTORATO DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI
22/10/2024 - USM Modular Furniture, azienda svizzera rinomata per il suo iconico sistema modulare USM Haller, arreda la nuova sede del Rettorato dell'Università degli Studi di Bari, situata all'interno del prestigioso Palazzo Ateneo, edificio di fine Ottocento nel cuore della città. Il progetto ha interessato una superficie complessiva di circa 2500 mq e ha richiesto una particolare attenzione nell'equilibrio tra la storicità della location e le esigenze tecniche e funzionali degli uffici.
 
La scelta degli arredi è ricaduta su alcune composizioni del sistema USM Haller per la sua capacità unica di adattarsi a contesti architettonici sia antichi che contemporanei, grazie al suo design senza tempo. Le composizioni di mobili contenitore e tavoli USM, posizionate all'interno dei vari uffici, sono state selezionate con cura per armonizzarsi con gli elementi strutturali dell'edificio, come i soffitti affrescati e le pareti decorate con stucchi.
 
La cura nel design e nelle scelte cromatiche ha permesso all'intero progetto di ottenere il prestigioso Premio In/Architettura 2023 | Puglia e Basilicata, nella categoria “Migliori interventi di riqualificazione del Patrimonio Edilizio esistente”. La premiazione ha confermato l'importanza di un arredo che sappia rispettare e valorizzare il contesto storico, pur mantenendo la funzionalità moderna.

Questa realizzazione, realizzata in collaborazione con il rivenditore Stecchi, rappresenta un ulteriore esempio di come l’arredo modulare possa integrarsi armoniosamente in edifici storici, migliorandone la fruibilità e offrendo soluzioni personalizzate per ogni esigenza.

USM su ARCHIPRODUCTS

 


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/10/2025
Arredi 'multimediali' per la casa e l'ufficio
USM Leica Cine Collection unisce l'iconico design modulare di USM alla tecnologia di Leica Cinema TV in quattro sideboard con sistema proiettore integrato

05/09/2025
La Capsule Collection ZENITH × USM celebra il design anni '60
Un’edizione limitata di orologi omaggia due icone di creatività e innovazione: il cronografo El Primero e il sistema d'arredo modulare USM Haller

12/08/2025
USM e Henry Julier: il calore della corda di carta danese nel sistema Haller
Woven Structures, una collezione di dieci pezzi che esplora il dialogo tra artigianalità e design modulare.

03/07/2025
Ripetizione e simmetria in chiave pop: Buchanan Studio per USM
Motivi a scacchiera, tessuti soft e preziosi top in marmo: TESSELLATE, la collezione di arredi realizzata con il sistema costruttivo USM Haller

22/05/2025
L'iconico sistema USM Haller diventa un 'ecosistema vivente'
L'installazione unEarthed / Second Nature / PolliNATION alla Biennale di Architettura di Venezia 2025

16/07/2024
'Armonie' d'arredo
I sistemi modulari USM Haller, combinati fra loro, consentono di organizzare gli spazi musicali con versatilità e funzionalità

26/06/2024
USM Modular Furniture tra biciclette e arte: il progetto Veloart
L'iconico sistema modulare in metallo per il restyling dello store a Chengudu, in Cina, che include la zona dedicata allo showroom e l'officina

30/04/2024
Un tocco di modernità negli storici uffici di Empira Group a Berlino
L'architetta polacca Maria Murawsky sceglie i sistemi modulari USM per arredare gli spazi di lavoro, tra icone classiche e soffitti affrescati

11/04/2024
'in motion | creative since 1965': USM al Fuorisalone 2024
Nello storico spazio Rossignoli in Corso Garibaldi 71 l'installazione futuristica realizzata con il sistema d'arredo modulare USM Haller

08/03/2024
Una cucina di seconda mano arreda la Wolfhouse di Philip Johnson
Durevoli e 100% sostenibili, i moduli USM sono scelti per il restyling della casa anni '50 in stile modernista, a New York



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
15.11.2025
14.11.2025
The Rhythm of Blues: Sikkens svela la palette 2026
14.11.2025
Al Vitra Campus nasce uno spazio contemplativo ispirato alla spiritualità indiana
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
USM-MODULAR-FURNITURE

1
2
3
4
5
6
 »
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER MODULAR STORAGE AS DRESSER
USM HALLER
USM HALLER
1
2
3
4
5
6
 »

USM-MODULAR-FURNITURE

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata