extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Lokum by Sabine Marcelis. Behind the scenes
Nella video intervista realizzata da Acerbis all’interno della fornace veneta, la designer illustra il processo che porta alla creazione dei tavolini in vetro
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LOKUM BY SABINE MARCELIS. BEHIND THE SCENES
07/10/2024 - Dall'incontro tra le abilità artigianali dei maestri soffiatori e lo spirito creativo della designer Sabine Marcelis nascono i tavolini in vetro Lokum di Acerbis.
Nella video intervista realizzata all’interno della fornace nell’area di Venezia, Sabine Marcelis illustra il meticoloso processo che porta alla creazione della collezione. 



Da sempre, la zona lagunare è nota per la tecnica di soffiatura del vetro, una maestria che si riflette nel progetto. Il fascino per questo materiale pregiato e il desiderio di sfidare le convenzioni sono stati gli elementi chiave del progetto. Dietro l’estetica essenziale e il design minimale si cela un’innovazione profonda, caratterizzata dall’impiego di volumi curvi e di grandi dimensioni, che hanno messo alla prova i maestri artigiani.
 
Lokum può essere interpretata sia come una collezione di tavolini che come un insieme di elementi scultorei, capace di inserirsi armoniosamente in diversi contesti e stili, conferendo esclusività agli ambienti. L’eleganza delle forme e le sfumature cromatiche cangianti attribuiscono alla collezione un fascino senza tempo, riflettendo lo spirito avanguardista di Acerbis.

Acerbis su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/05/2025
Icone anni '60 e segni contemporanei: la nuova collezione Acerbis
Il brand prosegue il suo percorso di ricerca esplorando due direzioni complementari. Le novità firmate Philippe Malouin, Meda/Quincoces e Olimpia Zagnoli e la riedizione di Claudio Salocchi

04/12/2024
Modulare, creativo, libero: Free System di Acerbis
La campagna creativa di Studio Temp celebra la versatilità e la libertà compositiva del divano-icona firmato Claudio Salocchi

29/10/2024
Il nuovo catalogo Acerbis
Le icone della collezione Remasters dialogano con i nuovi arredi disegnati da Sabine Marcelis e Pietro Russo

08/07/2024
I nuovi tavolini Acerbis firmati Sabine Marcelis
La designer olandese reinterpreta le lavorazioni artigianali del vetro soffiato con una collezione che fonde materia, luce e colore

12/06/2024
I nuovi arredi Acerbis firmati Pietro Russo
Un guscio dalle linee curve in legno laccato: i mobili contenitori Élitra, leggeri e armoniosi

02/05/2024
I nuovi arredi Acerbis, tra estetica concettuale e funzionalità
I tavolini in vetro soffiato Lokum di Sabine Marcelis e i mobili contenitori in legno laccato Élitra di Pietro Russo

05/09/2023
Acerbis va in scena al Teatro Manzoni
Il palcoscenico milanese diventa un intimo salotto grazie a uno speciale allestimento con gli arredi della collezione Remasters

21/08/2023
La collezione Remasters si evolve con nuove finiture
Inediti colori e materiali vestono gli arredi della collezione Acerbis che reinterpreta le creazioni d'archivio

11/07/2023
La sedia-manifesto di Nanda Vigo in versione sostenibile
Acerbis riporta in auge Due Più, l'iconica poltroncina del 1971 composta da due rulli fluttuanti



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
09.09.2025
Sperimentazione materica e lavorazioni sartoriali
09.09.2025
Il rivestimento effetto 'terra pressata'
09.09.2025
Ritmo e luce: Les Nombres d’Or by Officinarkitettura
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
ACERBIS-BY-MDF-ITALIA

1
2
3
JOT
SPIROS
GONG
MOODBOARD
GRAND BUFFET
LUDWIG
MOODBOARD
SHERATON
STEEL
AXIS
1
2
3

ACERBIS-BY-MDF-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata